Botta e risposta. In mattinata Sebastian Colloredo aveva ottenuto il nuovo record italiano di salto sul trampolino di volo a Planica, raggiungendo i 221 metri e battendo i 217,5 che aveva saltato Insam a Vikersund domenica scorsa. Il gardenese, nelle qualificazioni, ha fatto però qualcosa di incredibile, tirando fuori un salto pazzesco, arrivando addirittura a 230,5 metri, primo italiano nella storia a superare i 230 metri. L’ha fatto anche in bello stile, come dimostrano gli ottimi voti dei giudici, che l’hanno inserito in quarta posizione al termine delle qualificazioni. Un risultato pazzesco, quello di Insam, che, a 19 anni da poco compiuti, si conferma qualcosa in più di una semplice promessa. È in grande forma e nella gara di domani potrebbe regalare ancora grandi sorprese. È riuscito a qualificarsi anche Sebastian Colloredo, 23°, con un salto di 211 metri, dopo i 221 fatti segnare in prima mattina, mentre non sono riusciti a entrare nella gara di domenica Bresadola e Dellasega.
Il miglior salto della mattina l’ha messo a segno Robert Johansson davanti a Zyla e Eisenbichler, il quale però si è reso protagonista del salto più lungo, atterrando a 236 metri. Domani potrebbero arrivare grandi sorprese dal trampolino di Planica, lo spettacolo è assicurato.
Alex Insam nella storia del salto italiano: arriva a 230.5 metri!

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Bresadola gioisce per un rientro oltre le aspettative: “Risultato inaspettato. Non potevo sperare in un inizio migliore”
Il rientro alle gare non poteva essere migliore per Giovanni Bresadola. In occasione della tappa del Grand Prix a
Salto con gli sci – Grand Prix, Bresadola splendido 6º nella High Five di Wisla! Vince ancora Bachlinger
Il weekend dedicato al Summer Grand Prix di salto con gli sci si chiude in bellezza a Wisla, località polacca sede
Salto con gli sci – Nika Prevc fa due su due a Wisla, sua anche la High Five. Niente round finale per le azzurre
È sempre Nika Prevc. Dopo la vittoria messa in fila ieri nella prima prova individuale a Wisla, la slovena accresce