La stagione magica della Val Gardena è proseguita oggi con il record italiano di salto, fatto registrare da Alex Insam sul trampolino di volo a Planica, in Slovenia. Il diciannovenne delle Fiamme Oro, che aveva già battuto il record italiano domenica pomeriggio arrivando a 217.5, si era visto togliere il primato in mattinata da Colloredo, capace di arrivare a 221 metri nel salto di allenamento. Nella successiva qualificazione, però, Insam ha tirato fuori un salto magnifico, interminabile, volando a 230.5 metri, arrivando lì dove nessun altro italiano era atterrato prima di lui e dando così la possibilità all’Italia di essere la tredicesima nazione ad arrivare con un proprio atleta oltre i 230 metri.
Tanta la soddisfazione del giovanissimo poliziotto, che per arrivare a questo punto ha fatto numerosi sacrifici, come quello di trasferirsi in Austria per frequentare un liceo sportivo e potersi allenare sui trampolini di Stams. «Per me e stato stupendo – ha affermato con entusiasmo il giovane azzurro a Fondoitalia – ho fatto veramente un buon salto e me lo sono goduto dall’inizio alla fine. Per me è stata una grande soddisfazione passare i 230 ed essere stato il primo italiano nella storia a oltrepassare questa misura». Un risultato che darà sicuramente maggiori motivazioni a questo giovane campione: «Sicuramente risultati del genere aiutano a mantenere le motivazioni sempre al top – ha aggiunto Insam – anche perché si vede che stiamo lavorando molto bene».
La gioia del recordman Alex Insam: “È stato stupendo”

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Il gruppo Cramer riparte per la Norvegia: azzurri in viaggio per Sjusjoen
Dopo le tre settimane di raduno tra Torsby e Oslo, il gruppo di Coppa del Mondo della nazionale italiana di sci di
Lidia Bernardi festeggia i risultati degli atleti gardenesi
La presidentessa dello Sci Club Gardena è raggiante dopo questa stagione: "I nostri ragazzi si sono superati e il
YOG 2020, Salto: oro di Anna Shpyneva nell’individuale femminile
La russa Shpyneva si impone sulla francese Pagnier e sulla ceca Ptackova. Jessica Malsiner chiude in nona posizione