Audaci tecniche di ascensione e spettacolari manovre di soccorso in parete e un’avvincente dimostrazione tattica delle capacità delle Truppe Alpine nel saper operare in montagna sono il programma della “5 Torri 2017”, esercitazione multinazionale ed interforze che si svolgerà nell’omonimo comprensorio montano il prossimo 4 luglio (5 in caso di condizioni meteorologiche avverse).
L’evento, aperto a tutti coloro che vorranno essere presenti (con afflusso entro le 09.30) sarà trasmesso in diretta streaming sui siti dell’Esercito (www.esercito.difesa.it) e dell’Associazione Nazionale Alpini (www.ana.it) a partire dalle ore 10. Un’esercitazione dinamica e coinvolgente sulle montagne più belle del mondo – patrimonio dell’UNESCO e Museo a cielo aperto della prima Guerra Mondiale – che rappresenta un importante momento di incontro e confronto con gli eserciti dei paesi alleati ed amici sullo specifico tema dell’alpinismo, della sicurezza e della condotta di operazioni in montagna.
Il 4 luglio Truppe Alpine protagoniste dello spettacolo del 5 Torri 2017
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Gina Del Rio, il sogno olimpico del talento dell’Andorra passa dalla preparazione con la Francia
Il percorso verso la vetta è ancora lungo, ma le premesse sono tutte dalla sua parte. Gina Del Rio si gode gli
Biathlon – Botet come Jeanmonnot, sceglie il ghiacciaio di Tignes per tornare sugli sci
La neve chiama. Dopo meno di tre mesi dall’ultima uscita di Coppa del Mondo e dopo un periodo tra relax e
Salto con gli sci – Festa grande a Planica, svelata una scultura per celebrare il record del mondo di Domen Prevc
A Planica, dove il salto con gli sci è religione, nelle scorse ore è stato celebrato colui che oltre ad essere