Come la nazionale italiana, anche le altre squadre stanno svolgendo la preparazione in vista della prossima stagione. La nazionale francese ha deciso di dividere la squadra tra sprinter e atleti che gareggeranno nelle distance. I primi stanno lavorando, insieme agli Under 23, a Corrençon, concentrandosi sulla velocità e la tecnica classica. I secondi, invece, assieme a Martin Fourcade, che già nella passata stagione si era allenato con la squadra di fondo, sono a Font Romeu, sui Pirenei Orientali, nel sud della Francia. Il raduno si sta svolgendo a un’altitudine tra i 1800 e i 2000 metri e gli atleti sono impegnati in lunghi allenamenti sugli skiroll, sulla forza e corsa.
Ti potrebbe interessare
Einer Hedegart ha scelto: lascia il biathlon e va nello sci di fondo.
Un braccio di ferro che dura ormai da un anno quello tra la carriera nel biathlon e quella nello sci di fondo per
Sci di fondo – Parte bene l’Italia a Muonio: Pellegrino secondo nelle qualifiche della Sprint. Al femminile è De Martin Pinter la migliore azzurra, 8a
Si inizia a respirare aria invernale nelle discipline nordiche: nella giornata odierna, lo sci di fondo offre un
Biathlon – Gli obiettivi di Simon Fourcade per le gare di Geilo: “Bisogna ritrovare ritmo senza pensare necessariamente al risultato”
Lontano dalla confusione di Bessans (Savoia), dove sono emerse numerose problematiche riguardanti la squadra

