Nel solco di quanto sviluppato nel passato recente e lontano, Fondo Italia continuerà a porsi l’obiettivo primario di fornire un’informazione capillare su tutto quanto ruoti attorno allo sci nordico.
Sci di fondo, biathlon, salto con gli sci, combinata nordica, ski roll e sci alpinismo troveranno ancora ampio spazio nel rinnovato portale ed avrà un ruolo di primo piano l’universo IPC. Non mancheranno, inoltre, nuove rubriche e approfondimenti su tematiche legate alle Olimpiadi invernali, opportunamente studiati per aprire gli orizzonti anche ad altre discipline.
Sarà prestata la massima attenzione alle dinamiche italiane con un occhio di particolare riguardo per l’attività giovanile, ma pari dignità sarà accordata allo sconfinato panorama internazionale.
La presenza di Fondo Italia sarà massiccia sui principali social network con tanto di pagine e gruppi creati ad hoc, senza dimenticare che gli utenti avranno a disposizione podcast dedicati alle discipline invernali.
I contenuti editoriali verranno curati tra gli altri da professionisti del settore, noti al grande pubblico per il lavoro nelle testate specializzate e per gli impegni televisivi.
La redazione sta già affrontando con il massimo impegno la stagione olimpica ormai prossima ad entrare nel vivo.
Restate con Noi
Fondo Italia si cala nella dimensione 2.0

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Brutto raffreddore per Pellegrino, che lascia Trondheim: “Non avrei dovuto gareggiare, ma era troppo importante esserci”
Dopo lo stop di Dorothea Wierer nel biathlon, che è già tornata a casa da Lenzerheide, l’Italia perde pezzi
Nuovi arruolati nel CS Carabinieri: entrano due fondisti, due biatleti, due sci alpinisti e una combinatista
Il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ha decretato i vincitori del concorso per il reclutamente di undici
Salta il banco a Klingenthal! Vittoria di giornata per Lanisek, a Kubacki il Grand Prix
Il vento sbaraglia le carte nell’ultima prova su plastica della stagione e in una gara su serie secca festeggia lo