Alle ore 10 è stato dato il via alla competizione di salto, impreziosita dalla presenza di un ospite d’onore: il compagno di vita di Elena Runggaldier, monsieur Francois Braud. Il transalpino non ha avuto difficoltà a risultare il migliore nella prima parte di gara grazie ad una prestazione da 100 metri, anche perché il leader azzurro sul trampolino – Samuel Costa – ha dato forfait.
Nonostante lo strapotere nel salto del medagliato ai Mondiali di Lahti, gli italiani sono riusciti a difendersi al meglio: infatti il miglior atleta allenato da Paolo Bernardi è stato Manuel Maierhofer partito nel fondo a 48’’ da Braud, seguito da Armin Bauer (1’02’’) e da Alessandro Pittin (1’12’’).
Proprio il ventisettenne di Cercivento è parso il favorito per il successo finale e così è stato: grazie al miglior tempo sugli skiroll ha sbarazzato la concorrenza sul circuito creato sulla pista ciclabile che collega Predazzo a Ziano di Fiemme. Dunque è il quarto titolo assoluto consecutivo per il combinatista azzurro più titolato di sempre.
Alla piazza d’onore si è classificato, come lo scorso anno, Bauer: il gardenese ha subito un passivo finale di 37’’ ed ha preceduto di una manciata di secondi il leader del movimento francese Braud. Medaglia di Bronzo per il carabiniere Raffaele Buzzi, sempre più un atleta di vertice del team italiano grazie a alle prestazioni eccellenti nel secondo segmento di gara (oggi secondo tempo dietro a Pittin).
Quinto posto per Maierhofer, davanti ad un opaco Lukas Runggaldier, Luca Gianmoena ed al neo arruolato nelle fiamme oro Aaron Kostner. Proprio il diciottenne gardenese è risultato essere anche il migliore degli atleti in categoria U20 e dunque domani sarà il favorito numero 1 nella competizione juniores.
CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI HS 104 – 10 KM
1. PITTIN Alessandro (Fiamme Gialle) 24’02’’2
2. BAUER Armin (Fiamme Gialle) a 37’’1
3. BRAUD Francois (FRA) a 43’’5
4. BUZZI Raffaele (Carabinieri) a 51’’3
5. MAIERHOFER Manuel (Fiamme Gialle) a 1’11’’4
6. RUNGGALDIER Lukas (Fiamme Gialle) a 1’49’’6
7. GIANMOENA Luca (US Lavazè) a 1’54’’4
8. KOSTNER Aaron (Fiamme Oro) a 2’28’’9
9. RUNGGALDIER Mattia (Fiamme Gialle) a 4’13’’1
10. TASCHLER Martin (SC Gardena) a 4’19’’3
11. RUNGGALDIER Nathan (SC Gardena) a 10’06’’8
VIDEO GUARDA L’ARRIVO
Alessandro Pittin è per il quarto anno consecutivo campione italiano di combinata nordica (VIDEO ARRIVO)

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Diggins si commuove: “Il giorno più speciale della mia carriera”
Nella vita di uno sportivo ci sono momenti che vanno al di là di ogni risultato. Per Jessie Diggins, ieri, è stato
Olimpiadi – Il CIO ammette gli atleti russi e bielorussi sotto bandiera neutrale a Parigi 2024
I rappresentanti della Federazione sportiva internazionale e del Comitato olimpico nazionale avevano chiesto
Divieto dei prodotti fluorurati: la FIS va avanti ma ancora non c’è un sistema di controllo efficiente; rischio doping dei materiali?
Dalla prossima stagione sarà vietato l'ultimo del fluoro nei prodotti da applicare sotto lo sci ma c'è il rischio