È iniziata con un quinto posto la stagione di Federico Pellegrino, che si è comportato molto bene nella sprint di Ruka. L’atleta valdostano non aveva mai concluso così avanti la sprint in classico sulla pista finlandese, dove lo scorso anno chiuse al 18° posto.
«Sono molto soddisfatto – ha affermato il campione azzurro attraverso il comunicato per Ekipe Sport Service – perché oggi il mio obiettivo era la semifinale e invece è andata anche meglio. Mi sarebbe piaciuto eguagliare i miei miglior risultati qui a Ruka, i settimi posti del 2014 e del 2015, invece sono riuscito a raggiungere la finale sentendo delle gran belle sensazioni sin dalla qualifica, mai andata così bene qui».
Il fuoriclasse delle Fiamme Oro ha poi descritto la gara: «Nei quarti e in semifinale ho tirato tanto e forse avrei potuto farlo anche un po’ meno. Ma oggi avevo bisogno di questo, avevo la voglia e la necessità di sfogarmi, di sgasare e dimostare a me stesso che ci sono. Arrivando dalla parte bassa del tabellone, dalla seconda semifinale, c’è meno tempo per recuperare e oggi ho avuto la dimostrazione che, quando voglio vincere, faccio bene a scegliere la parta alta del tabellone».
Un quinto posto molto importante per Pellegrino, che ha trovato quelle conferme che cercava, anzi anche qualcosa in più. «Questo risultato è importantissimo – ha aggiunto il campione del mondo di Lahti – essere riuscito ad eguagliare il miglior risultato di Renato Pasini a Kuusamo è motivo di soddisfazione. Cercavo delle conferme e le ho ottenute tutte. A livello di punteggio, essendo uno stage del mini tour, ho preso poco distacco da Klaebo che oggi è stato nettamente il più forte. C’è da dire che tutti gli altri fondisti che hanno gareggiato con me arrivano da una serie di gare: i finlandesi sono al terzo fine settimana di competizioni, i norvegesi al secondo e gli svedesi pure. Anche per questo motivo sono molto soddisfatto della mia prova. Da qui si parte. Avevo bisogno di fare il punto e sono molto contento delle risposte che ho avuto. Domani, nella gara distance, ho voglia di fare una bella fatica, di divertirmi. Avere iniziato così mi regala tanta carica: funziono ancora bene e non mi resta che continuare così».
Pellegrino soddisfatto per il quinto posto di Ruka: “Un risultato che dà la carica”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Lapalus e Chappaz preparano il riscatto dopo la delusione di Trondheim
La stagione invernale è alle porte e il morale è molto alto nella squadra francese, nonostante gli infortuni
La FIS dà il suo no al ritorno di russi e bielorussi: le reazioni del mondo dello sci. E la Russia si prepara a fare ricorso.
Nella tarda serata di ieri è arrivato il tanto atteso verdetto negativo in merito alla questione sul ritorno degli
Sci di fondo – Davide Negroni e la prima stagione tra i senior: “Obiettivo lavorare per il futuro e cogliere le occasioni che si presenteranno”
“So che sarà una stagione difficile, nella quale dovrò iniziare a tastare il territorio”. Parla con maturità e