È stata un’estate ricca di novità per il biathlon italiano, reduce da una stagione 2017/18 storica per i risultati ottenuti. Dopo le elezioni federali, il presidente Flavio Roda ha deciso di affidarsi ancora a Fabrizio Curtaz nel ruolo di direttore tecnico del biathlon azzurro, proprio per premiare i fantastici risultati ottenuti dal movimento sia al maschile sia al femminile, oltre che a livello giovanile.
In occasione di Skipass, a Modena, la settimana scorsa, abbiamo intervistato il direttore tecnico del biathlon italiano, con il quale abbiamo affrontato diversi argomenti. Dopo aver fatto il punto della situazione sulla preparazione della squadra, Curtaz ha spiegato le motivazioni che hanno spinto a dividere la nazionale azzurra in gruppo élite e squadra A. Infine Curtaz ha parlato degli obiettivi, consapevole di aver alzato molto l’asticella dopo quanto fatto dalla squadra lo scorso anno, e della situazione del settore giovanile.
Guarda l’intervista a Fabrizio Curtaz.
ViDEO – Biathlon, il dt Fabrizio Curtaz: “La cosa più difficile è migliorare ancora ma vogliamo farlo”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Verso Milano-Cortina 2026. Senza i fratelli Bø, la Francia può rompere il tabù dell’oro olimpico nella staffetta maschile?
L’emozione è palpabile mentre Fillon Maillet svolta a destra e imbocca il breve rettilineo conclusivo della
Biathlon – Karoline Knotten, dall’idea di smettere alla voglia di rivalsa: “Voglio essere la migliore”
L’esclusione dalla Nazionale è stata per Karoline Knotten una situazione difficile da digerire: oltre
Biathlon – Germania, Zobel e il dramma di Kontiolahti: “Ho pianto, non sono mai stato così vicino a mollare”
Reduce dal raduno con la nazionale tedesca che lo ha visto impegnato in quel di Livigno, David Zobel continua a