Stefano Saracco aveva affermato di aspettarsi ottime cose da lui nella 15km in classico di Ruka e in buona parte è stato accontentato. Dietmar Nöckler si è ben comportato nella sua prima gara stagionale in Coppa del Mondo, dopo aver saltato la sprint di sabato, concludendo al 25° posto, secondo degli azzurri, a 1’33" da Bolshunov.
L’altoatesino delle Fiamme Oro ha così commentato la sua prestazione, contattato dalla redazione di Fondoitalia. «Sono soddisfatto del risultato, perché oggi non ero brillantissimo ma sono riuscito ugualmente a fare una bella gara. In una competizione da quattro giri si creano sempre molti trenini e se avessi avuto un po’ di fortuna in più, avrei anche potuto terminare la gara più avanti. Alla fine però sono contento perché era la mia prima gara della stagione».
La prossima settimana si andrà a Lillehammer, dove sono però in programma una sprint e una 15km in tecnica libera, seguite da una 15 in tecnica classica, quindi a Beitostolen staffetta e 30km in tecnica libera: «Si, nelle prossime settimane ci saranno tante gare in pattinaggio, adesso vediamo come mi difenderò in quelle».
Fondo – Dietmar Nöckler dopo Ruka: “Sono soddisfatto del risultato di oggi”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Sci di fondo – Klaebo e Karlsson insieme sul ghiacciaio a Ramsau: “Un grande scambio di esperienze per migliorare entrambi”
Lo scorso fine settimana, due dei protagonisti dei Mondiali di Trondheim 2025, Johannes Høsflot Klæbo e Frida
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese