Per l’Austria del salto con gli sci l’inizio di stagione è stato deficitario. In sette gare è arrivato un unico podio, conquistato da Daniel Huber, mentre l’atleta meglio piazzato nella classifica generale di Coppa del Mondo è Stefan Kraft, attualmente tredicesimo nella graduatoria assoluta.
La situazione è davvero difficile, tanto che il capo allenatore Andreas Felder ha deciso per una misura che ha dell’incredibile per una superpotenza della disciplina e che dimostra quando sia complesso il momento del team rot-weiß-rot.
Solamente tre atleti hanno già la certezza di prendere parte alla 67^ Tournée dei quattro trampolini. Si tratta dei già citati Kraft e Daniel Huber, a cui si aggiunge Michael Hayböck.
Gli altri tre pettorali per le tappe tedesche verranno assegnati solo nell’imminenza della Tournée, sulla base dei risultati delle competizioni di Continental Cup di Engelberg.
Nelle prove cadette verranno schierati sei uomini, ovvero Manuel Fettner, Clemens Aigner, Philipp Aschenwald, Markus Schiffner, Thomas Hofer e Ulrich Wohlgennant. I migliori tre si sposteranno a Oberstdorf per prendere parte all’inizio della Vierschanzentournee.
Come si può notare dall’elenco manca Gregor Schlierenzauer, il quale si sta allenando in compagnia di Florian Liegl. Voci di corridoio affermano che l’oramai ventinovenne tirolese potrebbe disertare in toto l’intera Tournée, da lui in passato vinta due volte, per poter rientrare in azione senza un’esagerata pressione mediatica. Tra chi non è neppure stato preso in considerazione, almeno per le tappe tedesche, vi è anche Andreas Kofler, ma sinora le sue performance a livello cadetto non sono state certo entusiasmanti. Dunque la 67^ Vierschanzentournee prenderà il via senza due dei suoi passati vincitori ancora in attività.
L’Austria ha peraltro perso un pettorale rispetto a inizio stagione, scendendo da quota 7 a quota 6. Il posto extra è invece stato guadagnato dalla Norvegia, che ieri ha annunciato una scelta sorprendente.
Si è deciso di garantire un posto nella Tournée a Robin Pedersen, vincitore di entrambe le gare di Continental Cup di Kuusamo e attuale leader della classifica generale cadetta. Al riguardo Alexander Stöckl ha spiegato come vi sia un criterio interno alla squadra secondo il quale chi ottiene il pettorale in più tramite Coc, abbia diritto a essere portato in Coppa del Mondo.
Il punto è che con ogni probabilità quel ruolo sarebbe spettato a Marius Lindvik se solo avesse gareggiato a Kuusamo. Il campione del mondo junior è invece stato promosso nel massimo circuito già a Engelberg per sopperire all’assenza di Daniel-Andre Tande e, paradossalmente, rischia ora di venire escluso dalla Tournée.
Infatti con sei dei sette posti a disposizione affidati a Johann Andre Forfang, Robert Johansson, Anders Fannemel, Andreas Stjernen, Daniel-Andre Tande e appunto Robin Pedersen, si è creata la necessità di effettuare uno “spareggio” tra Lindvik e Halvor Granerud per il settimo e ultimo pettorale. La decisione al riguardo dovrebbe arrivare nella giornata odierna.
Non ci sono invece grosse sorprese in casa Giappone, dove saranno schierati i sei uomini che hanno già marcato punti in Coppa del Mondo. La presenza dei fratelli Ryoyu e Junshiro Kobayashi era scontata, così come quella di Naoki Nakamura. Per il resto verrà data fiducia a Yukiya Sato, Daiki Ito e Noriaki Kasai. L’escluso è dunque Taku Takeuchi.
Gregor Schlierenzauer non parteciperà alla Tourneè dei 4 trampolini?

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Bruttissima notizia per Heidi Weng e Anne Kjersti Kalvå: sono positive al covid-19
È proprio un virus bastardo questo Covid-19. Per una volta permetteteci di utilizzare un termine un po’ più
Biathlon – Ufficiale la squalifica di Vasileva; guai per la Russia, che perde punti importanti
L'atleta aveva saltato tre controlli antidoping; il presidente Drachev: "Decisione che ci penalizza, ora i punti
VIDEO, Fondo – Davide Graz: “L’obiettivo è tornare in Coppa del Mondo e fare bene”
Il sappadino si è ben comportato nel weekend di OPA Cup a Pragelato: "Importante fare esperienza, è un bagaglio che