La Coppa Italia Giovani e Aspiranti è ripartita dalla mass start di Isolaccia. Nella gara Giovani maschile si è imposto l’atleta più atteso, Tommaso Giacomel, reduce da un ottimo Mondiale, che ha vinto davanti a Didier Bionaz e Iacopo Leonesio. Insomma sui tre gradini dal podio è salito il terzetto azzurro che ha vinto la medaglia ai Mondiali Youth di Orsblie. Ai piedi del podio Michele Molinari, mentre in crescita è sembrato Matteo Vegezzi Bossi, che ha chiuso al quinto posto.
Nella gara Aspiranti maschile è arrivata la vittoria netta di Marco Barale, cuneese dello Sci Club Entracque Alpi Marittime, che reduce da due ori vinti ai Campionati Italiani Allievi di fondo, si è imposto anche in Coppa Italia di biathlon nonostante tre errori. Cinque bersagli mancati da Nicolò Betemps (Bionaz Oyace), giunto secondo a 38”. Sul terzo gradino del podio il friulano Cristian Cencini del Monte Coglians, che con un errore in meno al poligono ha chiuso di poco davanti al valtellinese Davide Compagnoni.
Lo Sci Club Alta Valtellina si è rifatto, però, nella mass start Aspiranti femminile, vinta da Daniela Gaglia nonostante sei errori al poligono, davanti alla gardenese Denise Planker, più precisa al tiro con tre bersagli mancati. Quattro errori nell’ultima serie in piedi sono probabilmente costati la vittoria ad Alessia Martini del Bionaz Oyace, che si è dovuta così accontentare del terzo posto.
Infine netto successo, come era nelle previsioni, per l’alpina Beatrice Trabucchi nella gara Giovani. La valdostana, con due errori al tiro, si è imposta con un vantaggio di 1’33” sulla cuneese Gaia Brunetto (Sci Club Entracque Alpi Marittime), autrice di un’ottima prestazione nonostrante i tre errori al poligono a terra iniziale. Sul terzo gradino del podio Martina Zappa, che in volata ha avuto la meglio su Sara Cesco Fabbro, apparsa però in netta crescita sugli sci, se si considerano i sei bersagli mancati.
Biathlon – Coppa Italia Giovani e Aspiranti: i risultati della mass start di Isolaccia

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Vermeulen, Moser e la strategia “ciclistica” dietro la doppietta austriaca del Blinkfestivalen
È sci di fondo d’agosto, certo. Ma senza dubbio non si può esimersi dal sottolineare che la 15 km maschile
Per i Myhlback lo sci di fondo è di casa: ecco Vera, la sorella minore del predestinato Alvar
Il talento sboccia a vista d’occhio tra le pareti di casa Myhlback. Mentre si accumulano i successi e i passi
Combinata nordica – Truls Johansen è il nuovo capo allenatore della nazionale norvegese
La Norvegia della combinata nordica annuncia una novità che riguarda da vicino lo staff tecnico della nazionale.