La Coppa Italia Giovani e Aspiranti è ripartita dalla mass start di Isolaccia. Nella gara Giovani maschile si è imposto l’atleta più atteso, Tommaso Giacomel, reduce da un ottimo Mondiale, che ha vinto davanti a Didier Bionaz e Iacopo Leonesio. Insomma sui tre gradini dal podio è salito il terzetto azzurro che ha vinto la medaglia ai Mondiali Youth di Orsblie. Ai piedi del podio Michele Molinari, mentre in crescita è sembrato Matteo Vegezzi Bossi, che ha chiuso al quinto posto.
Nella gara Aspiranti maschile è arrivata la vittoria netta di Marco Barale, cuneese dello Sci Club Entracque Alpi Marittime, che reduce da due ori vinti ai Campionati Italiani Allievi di fondo, si è imposto anche in Coppa Italia di biathlon nonostante tre errori. Cinque bersagli mancati da Nicolò Betemps (Bionaz Oyace), giunto secondo a 38”. Sul terzo gradino del podio il friulano Cristian Cencini del Monte Coglians, che con un errore in meno al poligono ha chiuso di poco davanti al valtellinese Davide Compagnoni.
Lo Sci Club Alta Valtellina si è rifatto, però, nella mass start Aspiranti femminile, vinta da Daniela Gaglia nonostante sei errori al poligono, davanti alla gardenese Denise Planker, più precisa al tiro con tre bersagli mancati. Quattro errori nell’ultima serie in piedi sono probabilmente costati la vittoria ad Alessia Martini del Bionaz Oyace, che si è dovuta così accontentare del terzo posto.
Infine netto successo, come era nelle previsioni, per l’alpina Beatrice Trabucchi nella gara Giovani. La valdostana, con due errori al tiro, si è imposta con un vantaggio di 1’33” sulla cuneese Gaia Brunetto (Sci Club Entracque Alpi Marittime), autrice di un’ottima prestazione nonostrante i tre errori al poligono a terra iniziale. Sul terzo gradino del podio Martina Zappa, che in volata ha avuto la meglio su Sara Cesco Fabbro, apparsa però in netta crescita sugli sci, se si considerano i sei bersagli mancati.

Biathlon – Coppa Italia Giovani e Aspiranti: i risultati della mass start di Isolaccia
                Ti potrebbe interessare
Biathlon – Christiansen si racconta all’IBU in una lunga intervista tra la routine del lunedì e la sua collezione di orologi
Vetle Sjaastad Christiansen, a 33 anni, è ormai il veterano della squadra norvegese. Una persona che chiunque 
                                            Biathlon – Da riserva a favorito per l’oro, Perrot: “È un orgoglio e una fortuna”
Da enfant prodige a colonna del biathlon francese in un quadriennio olimpico: nel 2022, Eric Perrot si è guadagnato 
                                            Biathlon – Gli svedesi mettono in guardia la Norvegia: “Sarà dura per loro senza i fratelli Boe”
La rivalità tra Svezia e Norvegia nelle discipline nordiche è uno degli aspetti irrinunciabili e forse anche 
                                            
