SEEFELD – Ha sognato un posto in finale nella sprint mondiale di Seefeld, probabilmente sentiva nelle gambe di avere la possibilità di acciuffare questo obiettivo. Francesco De Fabiani è sempre più competitivo nelle sprint e in mixed zone era un po’ arrabbiato per la mancata finale, una rabbia però positiva, perché contemporaneamente il fondista del Centro Sportivo Esercito ha sempre una maggior consapevolezza delle ottime condizioni fisiche con cui è arrivato al Mondiale.
«Ho partecipato a una semifinale che valeva come una finale – ha affermato De Fabiani – a ripensarci ora forse sarebbe stato meglio arrivare secondo in batteria, ma certi ragionamenti è difficile farli in gara, perché magari per arrivare secondo uno potrebbe rischiare di restare fuori. Non sono uno sprinter, ma a quel punto ci credevo anch’io alla qualificazione in finale, non mi è mancato tanto. È stata una semifinale un po’ tattica. Sono ottavo, un risultato sicuramente ottimo, il mio miglior a un Mondiale, ma avrei preferito essere anch’io in finale».
De Fabiani è stato anche penalizzato dallo scontro in pista tra Klæbo e Ustiugov, che ha poi portato alla squalifica del russo: «Purtroppo quanto successo tra Klæbo e Ustiugov mi ha rallentato, perché erano appena avanti a me e si continuavano a toccare mentre all’esterno ci passavano tutti. Forse sarebbe stato meglio se fossero caduti, così li avrei passati (ride, ndr)».
La rabbia di oggi, però, può trasformarsi in un sentimento positivo in vista della team sprint di domenica e anche per il resto del Mondiale, considerata la sua ottima condizione: «Dal Tour de Ski le cose sono cambiate in meglio per me. Non ci sono dubbi sul fatto che fisicamente stia bene, altrimenti non andrei così in una sprint. Quella di oggi era una buonissima occasione, sarebbe stato bello giocarsela fino in fondo. Spero ora di trasformare questa rabbia in qualcosa di positivo per domenica, perché stiamo in buona condizione entrambi. Lo skiathlon? Arriva il giorno prima della team sprint, quindi non lo farò. Se invece gli altri parteciperanno, allora potrebbe essere un vantaggio per noi. Per me il Mondiale era già iniziato a Cogne con un ottimo risultato. Se vado forte nella sprint significa che la condizione c’è e spero di raccogliere qualcosa di bello. È importante per me sapere che posso giocarmela».
Allora forza Francesco, prenditi nelle prossime gare quello che meriti, perché sei diventato uno dei fondisti migliori e più completi del panorama mondiale. La rabbia di oggi è solo positiva.
Fondo – De Fabiani: “Sono arrabbiato, ma se vado così in una sprint significa che sono in condizione”

Ti potrebbe interessare
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti
Sci di fondo e biathlon – Comitato FVG, le squadre regionali per la stagione 2025/26
Da pochi giorni il Comitato FISI FVG ha diramato l’elenco degli atleti facenti parte delle proprie squadre
Sci di fondo – Andorra, Altimiras torna sugli skiroll dopo l’operazione: sfiderà gli azzurri al Blinkfestivalen
L’immediato post stagione aveva riservato spiacevoli sviluppi all’Andorra dello sci di fondo, che nei