Dopo un giorno di riposo, alle Universiadi si torna a gareggiare nello sci di fondo. In programma la sprint in tecnica libera, nella quale questa volta non sono arrivate due vittorie russe.
La gara femminile è stata vinta dalla ceca Petra Hyncicova. Dopo aver raggiunto la finale della team sprint ai Mondiali di Seefeld, la ceca classe 1994 ha dominato la gara di Krasnoyarsk. In mattinata ha vinto al qualificazione poi si è imposta con tranquillità sia nei quarti sia in semifinale, facendo lo stesso anche in finale. Alle sue spalle le russe Matsokina, Nekrasova, Aleshina e Zhambalova. Sesto posto, dopo un’altra bella prestazione, Francesca Franchi.
La trentina delle Fiamme Gialle ha chiuso con un buon quinto la qualificazione, è giunta seconda nella batteria dei quarti dove ha ritrovato Nekrasova ed è passata come lucky loser in finale giungendo terza nella propria batteria di semifinale. In finale, però, l’azzurra è arrivata ormai priva di energie, giungendo così sesta.
Undicesima posizione finale per Martina Bellini, che si è comportata piuttosto bene. Giunta dodicesima nella qualificazione, la bergamasca dell’Esercito è passata in semifinale da lucky loser dopo aver affrontato un quarto velocissimo. A quel punto, trovatasi proprio nella batteria di Franchi, anch’essa dai ritmi altissimi, non ha avuto più energie per sostenerli. Eliminata nelle qualificazioni Ilenia Defrancesco, in un format di gara certamente non suo. Da segnalare anche il 22° posto finale di Karen Chanloung.
Fondo – Universiadi: Francesca Franchi 6ª nella sprint vinta dalla ceca Hyncicova

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Dietrofront Klæbo, salta la sprint dei Campionati Norvegesi: “Voglio concentrarmi su due gare”
Proseguono i Campionati Norvegesi che si sono aperti oggi a Beitostølen con la 10 km a skating e che domani
Scialpinismo – Millet Tour du Rutor Extrême, lunedì 16 dicembre scattano le iscrizioni della 20^edizione
Le gare, in programma dal 26 al 29 marzo 2020, e si disputeranno in Valle d’Aosta tra i comuni di Arvier,
Gran Fondo Val Casies: i più di 400 volontari già al lavoro sui tanti eventi del 18 e 19 febbraio
I concorrenti finora transistati sulle nevi altoatesine in occasione delle 33 precedenti edizioni dell'evento sono