La pista di Oberhof si è confermata molto complicata per tutti gli atleti anche nelle staffette odierne, dopo che già ieri Fourcade aveva criticato il tracciato. Purtroppo a rimetterci è stato oggi Dominik Windisch, che arrivato largo su una curva a sinistra in discesa è finito fuori pista, sfiorando un palo e finendo la sua corsa contro un tabellone pubblicitario.
A Fondoitalia il campione del mondo ha spiegato l’accaduto: «Prima della gara sapevo che su quella curva avrei trovato del ghiaccio, così per non rischiare ho pensato di prenderla all’esterno, dove invece la neve era ancora più ghiacciata. Così ho fatto tanta fatica a curvare, ero al limite, mi sono trovato fuori e sono caduto. Purtroppo è stato un mio errore di valutazione, perché nei giri successivi l’ho presa all’interno e non ho avuto problemi».
L’azzurro ha proseguito la gara nonostante la brutta botta presa e diverse escoriazioni. Per il momento, pur sentendo dolore soprattutto alle costole, l’azzurro appare ugualmente intenzionato a partecipare alla mass start di domani. «Mi sono fatto un po’ male alla spalla che è gonfia e ho diversi graffi alla schiena dove ho perso un po’ di sangue. Dopo la gara ho iniziato a sentire poi dolore alle costole, quando mi abbasso e in generale faccio dei movimento. Non so qualche possa essere il problema ma non posso farci nulla se non stringere i denti. Domani farà male, ma tengo duro e riparto».
Biathlon – Dominik Windisch stringe i denti: “Ho dolore, ma tengo duro e riparto”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Start list, nessun cambiamento: il sistema di assegnazione dei pettorali resta lo stesso
Dopo appena una stagione, l’IBU torna sui suoi passi e decide di cambiare nuovamente il sistema di
Biathlon – Più tiro e maggior coordinazione: la Germania maschile al lavoro per alzare le percentuali in vista delle Olimpiadi
Lo scorso anno, in Coppa del Mondo, la squadra tedesca di biathlon ha avuto due cammini differenti e opposti: sul
Biathlon – Tandrevold pensa ai Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026: la norvegese è ad Anterselva alla ricerca di buone sensazioni
Terminato il lungo raduno che ha visto la nazionale norvegese di biathlon recarsi prima a Livigno e successivamente