La migliore condizione sta tornando ed il 16imo posto nella 15km di Nove Mesto consente a Francesco De Fabiani di ritrovare il sorriso. Anzi, di vedere un po’ di sole, per usare le parole che lo stesso valdostano ha affidato ai suoi canali social
"A Nove Mesto Torna un po’ di… sole! Finalmente ho sentito sensazioni buone, sia fisiche che mentali" ha scritto il DeFa che poi è entrato nel merito della sua gara, raccontando come "sono partito piano, forse troppo, ma con il passare dei chilometri ho aumentato il passo, fino ad incontrare Kalle Halfvarsson ed ho beneficiato della sua compagnia.
Adesso, piedi per terra e sotto con l’inseguimento in classico di domani, sulla stessa distanza".
Ci volevano, buone notizie, per De Fabiani. Ed il sabato ceco sembra poter essere stato fondamentale in tal senso. Bene così, DeFa, ben così.
Fondo – Per Francesco De Fabiani “torna un po’ di sole”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Ufficializzata la super squadra norvegese per la stagione 2020/21
Gruppi ringiovaniti con le uscite di atleti sopra i trent'anni come Solemdal e Birkeland, spazio a Lægreid, in una
Sci di fondo – Schilpario al lavoro verso i Mondiali Junior: vanno avanti le opere di ammodernamento della Pista degli Abeti
Sul finire di agosto la preparazione di atlete e atleti alla stagione invernale 2024/2025 è nel pieno della sua
Petter Northug e colleghi sulla crisi della Nazionale femminile di fondo: “Hanno molto da imparare dal biathlon”
Nei maggiori sport invernali norvegesi, lo sci di fondo e il biathlon ci sono, in questo momento, almeno in campo