Dopo la cancellazione di oggi della tappa di sci alpino femminile a Åre in Svezia che ha sancito ufficialmente la chiusura della Coppa del Mondo, si attende la decisione sul destino dell’ultima tappa del massimo circuito del biathlon in programma a Oslo dal 20 al 22 marzo.
La situazione richiede decisioni rapide dopo il dichiarato stato di pandemia da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità riguardo al Covid-19.
Attualmente sono 3 le opzioni sul tavolo al vaglio di Federazione e autorità locali:
1. La tappa di Oslo si svolgerà a porte chiuse non consentendo la presenza di più di 500 persone in loco (problema: 631 persone sono accreditate, 283 atleti, 348 membri dei vari staff)
2. Concludere la Coppa del Mondo con una doppia tappa a Kontiolahti (c’è divergenza di opinioni fra le autorità locali)
3. Cancellazione definitiva (mantenimento dei due scarti di punteggio previsti)
BIATHLON – Ultima tappa a Oslo e rischio cancellazione: domani la decisione

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Halvarsson: “Gestire i nervi la sfida più difficile. L’argento a Lenzerheide? Il più grande risultato della mia vita”
L’ultima stagione invernale, tra Coppa del Mondo e Mondiali, ha regalato a Ella Halvarsson diverse
Combinata nordica – Lavoro a Stams per tre nazionali azzurri: i nomi e le date del raduno austriaco
La nazionale azzurra di combinata nordica si prepara ad affrontare alcuni nuovi importanti appuntamenti nella
Skiroll – Coppa Italia, ecco gli atleti della nazionale italiana che gareggeranno a Linguaglossa
Dopo aver salutato la tappa di apertura a Sgonico (Trieste), la Coppa Italia di skiroll si sposta a Linguaglossa,