Sospiro di sollievo per Greta Laurent, dopo il brutto spavento che si è presa nell’ultimo giorno di raduno sullo Stelvio, quando è caduta nel corso dell’allenamento prendendo una brutta botta al gomito.
L’atleta valdostana è stata sottoposta ad una TAC a Milano dalla Commissione Medica FISI, che ha confermato la frattura del capitello radiale del gomito sinistro, scongiurando però altre complicazione. Una buona notizie perchè a questo punto appaiono più chiari i tempi di recupero. L’atleta delle Fiamme Gialle dovrà mantenere una doccia gessata per dodici giorni, poi, una volta tolta, aspettare circa altre due settimane per tornare a disposizione dello staff tecnico. Si prevede, quindi, uno stop totale di venticinque giorni, ma in questo periodo l’atleta non si fermerà lavorando sulla parte bassa del corpo.
L’azzurra è apparsa più tranquilla in un messaggio che ha diffuso sui suoi social: «Sono state le due giornate più difficili della mia carriera, ma adesso grazie allo staff FISI sappiamo quale strada percorrere. Ti prego Capitello Radiale guarisci presto». Un intoppo, quindi, che però non pregiudica la preparazione di Greta apparsa molto determinata nell’ultimo periodo. La continuità nelle sprint della passata stagione e quella finale sfiorata ad Åre, le hanno dato una maggiore consapevolezza dei propri mezzi.
Laurent sembra sempre più sicura di sè e sta lavorando per presentarsi al meglio al via della prossima stagione, determinata a mostrare le proprie qualità. A 29 anni, poi, la finanziera valdostana ha capito anche come affrontare al meglio il periodo di preparazione, come dosare le energie fisiche e mentali, per arrivare al massimo quando più conta. L’importante è ora liberare la mente dagli inevitabili brutti pensieri degli ultimi giorni e tornare a guardare avanti con grande fiducia. La strada verso la prossima Coppa del Mondo è ancora lunga.
Fondo – Per Greta Laurent lo stop sarà di venticinque giorni

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – VIDEO. Idee chiare per Federico Pozzi: “Devo migliorare tecnicamente in classico e voglio fare un passo avanti nelle distance”
È l’anima del gruppo azzurro, una sorta di capitano della nuova nazionale juniores di sci di fondo. Federico
Sci di fondo – Comitato FISI Calabro Lucano, gli atleti del CAL a Malles per attività collegiali
Sono partiti oggi da San Giovanni in Fiore (CS) e da Terranova di Pollino (PZ) i cinque fondisti selezionati per
Sci di fondo e biathlon – Dalle piste alle parate: gli atleti francesi celebrano a Chamonix il 14 luglio
Giornata di Festa Nazionale oggi in tutta la Francia, da nord a sud, dalla capitale alle province passando per i