La squadra regionale di biathlon del Comitato FISI AOC si è ritrovata mercoledì mattina al Centro Fondo di Entracque per il secondo allenamento collegiale, dopo quello svoltosi lo scorso 1 luglio a Chiusa Pesio. Sotto lo sguardo attento dell’allenatore responsabile Alessandro Fiandino, tecnico distaccato dal Centro Sportivo Esercito per aiutare il Comitato FISI AOC, si sono allenati dieci atleti, sei ragazzi e quattro ragazze.
Convocati dal direttore responsabile del biathlon piemontese, Gianluca Barale, si sono allenati Nicolò Giraudo (Alpi Marittime), Michele Carollo (Alpi Marittime), Thomas Daziano (Alpi Marittime), Nicola Giordano (Alpi Marittime), Mattia Bottasso (Valle Pesio), Riccardo Fenoglio (Alpi Marittime), Francesca Brocchiero (Alpi Marittime), Martina Giordano (Alpi Marittime), Matilde Salvagno (Alpi Marittime) e Gaia Brunetto (Alpi Marittime).
Quest’ultima, membro della nazionale italiana Juniores e Giovani, si è allenata con le compagne al poligono, anche se per quanto riguarda il lavoro atletico sta seguendo il programma stilato da Mirco Romanin, allenatore della nazionale Juniores e Giovani, della quale fanno parte anche altri due piemontesi, Stefano Canavese e Marco Barale.
Biathlon – Allenamento collegiale per la squadra del Comitato FISI AOC

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Start list, nessun cambiamento: il sistema di assegnazione dei pettorali resta lo stesso
Dopo appena una stagione, l’IBU torna sui suoi passi e decide di cambiare nuovamente il sistema di
Biathlon – Più tiro e maggior coordinazione: la Germania maschile al lavoro per alzare le percentuali in vista delle Olimpiadi
Lo scorso anno, in Coppa del Mondo, la squadra tedesca di biathlon ha avuto due cammini differenti e opposti: sul
Biathlon – Tandrevold pensa ai Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026: la norvegese è ad Anterselva alla ricerca di buone sensazioni
Terminato il lungo raduno che ha visto la nazionale norvegese di biathlon recarsi prima a Livigno e successivamente