Sarà un fine settimana storico per la combinata nordica. Con il PCR di giovedì 17 dicembre e la gara di venerdì 18 prenderà il via la prima tappa della neonata Coppa del Mondo femminile. Per questo bellissimo evento l’Italia si presenterà al via con tre atlete: Daniela Dejori, Annika Sieff e Veronica Gianmoena. Per loro un sogno che si realizzerà e diventerà ancora più grande in occasione della gara mondiale di Oberstdorf.
Sempre nella località austriaca si svolgerà anche la seconda tappa della Coppa del Mondo maschile. PCR venerdì 18 e le due gare sabato e domenica con salti dal trampolino piccolo austriaco. La bella notizia per l’Italia è il ritorno di Alessandro Pittin, fermato dal covid in occasione della tappa di Ruka. Insieme al friulano delle Fiamme Gialle, ci saranno anche Samuel Costa, Aaron Kostner e Raffaele Buzzi, che tanto bene hanno fatto in occasione della tappa finlandese.
Sabato 19 e domenica 20 si svolgerà anche l’OPA Cup a Seefeld. Al via Stefano Radovan, Domenico Mariotti, Iacopo Bortolas, Manuel Facchini, Lara Prinoth, Asia Marcato, Martina Zanitzer e Greta Pinzani.
Combinata Nordica – Tre azzurre nella storica prima della Coppa del Mondo femminile; tra gli uomini torna Pittin!

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Sci di fondo – Bolshunov è in Italia: squadra russa al Monte Bondone fino al 24 luglio
Mentre le nazioni più accreditate per le medaglie alle Olimpiadi proseguono nella loro preparazione estiva, anche
Olimpiadi – Le ultime sul Villaggio Olimpico di Cortina: consegnate in tempo le “casette”
La marcia di avvicinamento alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 prosegue indisturbata e anche a livello di