Primo successo della carriera per l’elvetica Nadine Fähndrich che nella sprint a skating di Dresda ha approfittato delle assenze, permettendosi comunque il lusso di battere avversarie fra le migliori al mondo nelle gare veloci come l’americana Sophie Caldwell Hamilton e la slovena Anamarija Lampic. Fuori dal podio, 4^ Jessie Diggins e 5^ Laurien Van Der Graff.
L’Italia può festeggiare la grandissima giornata di Lucia Scardoni, che dopo una qualificazione abbastanza lenta (23° tempo), ha messo insieme tre manche di pregio nei turni successivi, dimostrando grandi capacità di recupero.
La 29enne veronese, passata come lucky loser nella tiratissima prima batteria dei quarti di finale, ha agganciato il treno della finale come ripescata anche in semifinale, per poi combattere ad armi pari fino al traguardo proprio con Diggins e Van Der Graff, per un egregio 6° posto finale.
Il miglior risultato in carriera rimane il 5° posto del gennaio scorso nella sprint classica in Val di Fiemme, ma quello di oggi equivale alla propria miglior prestazione a skating della carriera, nonché seconda finale assoluta. Era dai tempi di Gaia Vuerich che un’azzurra non andava così vicina al podio.
Meno fortuna per le altre due azzurre qualificate alla fase finale. Purtroppo eliminate entrambe, per motivi diversi, nei quarti Greta Laurent (13^) e Alice Canclini (26^). La valdostana ha rivissuto il solito copione dell’eliminazione precoce ai quarti, pur rimanendo in lotta fino alla fine (3^ della seconda batteria), dopo il buon tempo in qualificazione, mentre la valtellinese è caduta (6^ nella quarta) quando era in corsa per il passaggio del turno a metà percorso. E’ comunque il miglior risultato in carriera.
Nonostante l’assenza, rimane in testa alla classifica Rosie Brennan (377 punti) davanti a Tatiana Sorina (328) e Therese Johaug (301).
La classifica sprint è condotta da Fähndrich (176) su Lampic (172) e Caldwell Hamilton (125). Scardoni è 6^ (96).
Da ricordare che la FIS ha optato per la pessima e ingiusta scelta di assegnare punti individuali anche nelle prove a squadre. La gara sprint a coppie di domani assegnerà quindi anche punti individuali.
La classifica completa
Sci di Fondo – Vittoria di Nadine Fähndrich nella sprint di Dresda. Bravissima 6^ Lucia Scardoni

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Ebba Andersson: “Cercherò di evitare i malanni prima dei Giochi. Caso Carl? Aspettiamo e vediamo…”
Tra poco più di cinque mesi, avrà luogo la 25ª edizione dei Giochi Olimpici invernali, in programma a Milano e
Sci di fondo – Harald Oestberg Amundsen e il consiglio ai giovani: “Non lasciate che gli strumenti che utilizzate per allenarvi prendano il sopravvento sulla vostra vita”
Sono trascorsi più di 190 giorni dalla 50 km di Trondheim dove Harald Oestberg Amundsen cedette solo nel finale,
Sci di fondo – Oberhof, Graz sfiora la vittoria nella 10 km sugli skiroll: solo due decimi da Moch!
Si chiude con un podio il weekend azzurro in quel di Oberhof, dove la squadra italiana si trova in questi giorni