Nelle vesti di direttore di gara ed organizzatore dell’evento con lo Sci Nordico Pragelato, Sergio Gola “deus ex machina” dello sci di fondo piemontese e presidente della Valle Pesio Servizi, stilando un bilancio positivo sulla due giorni di Coppa Italia Gamma e Rode dello scorso fine settimana a Pragelato, anticipa la volontà di tornare ad ospitare in loco dei grandi eventi legati allo sci nordico.
Oltre ad una nuova tappa di OPA Cup, dopo il successo della passata stagione, si punta anche ad essere la sede delle competizioni di sci di fondo e biathlon, qualora le Universiadi del 2025 venissero assegnate a Torino. Inoltre è sempre presente l’ambizioso progetto della riqualificazione dei trampolini del salto.
VIDEO – Sergio Gola: “Ecco il progetto di Pragelato per fondo, biathlon, combinata e skiroll con vista Universiadi”

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Coppa Italia Next Pro, la tappa di Linguaglossa si apre nel segno di Mortagna e Valerio. Sono loro i vincitori della sprint!
Sono ancora una volta Alba Mortagna e Michele Valerio a vincere la sprint da 200 metri di Coppa Italia Next Pro.
Biathlon – Verso Milano-Cortina 2026. Senza i fratelli Bø, la Francia può rompere il tabù dell’oro olimpico nella staffetta maschile?
L’emozione è palpabile mentre Fillon Maillet svolta a destra e imbocca il breve rettilineo conclusivo della
Sci di fondo – Anastasia Kuleshova tentata dal passaggio al biathlon: “Spettacolare, ma non potrei rinunciare alle gare in classico”
La medaglia olimpica e mondiale in staffetta Anastasia Kuleshova è tra i tanti atleti russi in bilico in questo