La stagione 2020/21 è stata molto positiva per il saltatore norvegese Robert Johansson, che a Lahti ha conquistato la sua terza vittoria in Coppa del Mondo e ad Oberstdorf ha vinto due argenti, nella gara mista e nell’individuale dal large hill. Risultati ottenuti nonostante dei problemi alla schiena che ne hanno limitato il rendimento.
Questa settimana, il trentunenne saltatore norvegese ha deciso di affrontare un intervento chirurgico, come ha egli stesso svelato sui social, per risolvere i problemi legati alla protrusione del disco invertebrale. «È stata un’operazione in artroscopia, che ha rimosso i rigonfiamenti dal disco intervertebrale – ha affermato Johansson al sito berkutschi.com – l’intervento è andato bene e sento un grande miglioramento nella zona che mi dava fastidio. Questo problema ha condizionato le due stagioni precedenti. Dopo aver eseguito la risonanza magnetica, siamo giunti alla conclusione che l’intervento fosse necessario».
Ora un periodo di riposo per Johansson, poi il ritorno all’allenamento sperando di poter finalmente affrontare una stagione senza accusare dolore: «Non vedo l’ora di riprendere l’allenamento. Farò di tutto per essere pronto al 100% per un inverno pieno di grandi eventi».
Salto con gli sci – Intevento alla schiena per Robert Johansson

Ti potrebbe interessare
Dal biathlon alla bici, Jacquelin ospite al Giro del Delfinato. Celebra l’ultima del connazionale Romain Bardet
Dagli sci alla bici, quando il caldo giunge prepotente ad annunciare l’estate, il passo è breve. Non solo per
Biathlon – Prosegue il lavoro di Vittozzi: test al CeRiSM, poi l’azzurra si sposta a Ruhpolding
La preparazione di Lisa Vittozzi va avanti spedita. Dopo i periodi di allenamento in Alto Adige che hanno visto
Biathlon – Niente Mondiali Estivi nel 2025, si gareggia ogni due anni. L’IBU spiega i motivi del cambio di rotta
L’IBU cambia rotta e vara una modifica al proprio piano strategico per il periodo estivo. Se finora eravamo