A Cortina d’Ampezzo si respirerà aria olimpica con i grandi campioni azzurri degli sport invernali. Mercoledì 14 luglio, alle ore 18.30, in piazza Angelo Dibona si svolgerà infatti la quarta edizione del Gran Galà della Neve e del ghiaccio, organizzato da La Gazzetta dello Sport, in collaborazione con FISI e Fisg, e con il patrocinio del Comune di Cortina d’Ampezzo. L’evento è stato organizzato per celebrare i campioni italiani degli sport invernali, che si sono messi maggiormente in luce nella stagione 2020-2021 in ambito internazionale.
Agli atleti presenti saranno consegnati i trofei della neve, fiocchi d’oro e fiocchi d’argento, mentre per gli atleti del ghiaccio saranno assegnati cristalli d’oro e cristalli d’argento. Tanti i campioni presenti in piazza, tra i quali Dorothea Wierer, Federico Pellegrino, Robert Antonioli, Marta Bassino, Sofia Goggia, Dominik Paris, Luca De Aliprandini, Michela Moioli e Kevin Fischnaller.
Il 14 luglio a Cortina il Gran Galà della Neve: Wierer e Pellegrino tra i campioni presenti

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Marte Mæhlum Johansen, la “Klæbo mancata” che sogna le Olimpiadi di Los Angeles 2028
Se a livello giovanile in Norvegia ti paragonano a Klæbo, significa che qualche dote sicuramente c’è. La
Biathlon – Addio Laura Dahlmeier. Il ricordo di Eckhoff e Røiseland: “Per noi era un modello da seguire”
“Era un modello da seguire”. È forte l’emozione di Marte Olsbu Røiseland e Tiril Eckhoff nel
World Athletics introduce i test di genere obbligatori per determinare il sesso biologico delle atlete
Il mondo dell’atletica introduce una novità di rilievo, nell’avvicinamento ai prossimi importanti