Il sole bacia Lavazè, l’ideale per lo splendido media day organizzato dall’ufficio stampa della nazionale norvegese di sci di fondo. I tanti giornalisti arrivati dalla Norvegia appositamente per questo evento cercano ovviamente soprattutto lui, Johannes Klæbo, l’atleta più seguito, stimato e atteso. Per circa due ore, il campione norvegese passa da un giornalista all’altro, rilascia interviste a carta stampata, siti web e televisioni, risponde a moltissime domande, si lascia fotografare e sorride a tutti.
Durante la stagione estiva viene risaltata ancor di più la semplicità e l’umiltà di un campione che deve affrontare sempre tantissime pressioni, nel bene e nel male, continuamente sotto la lente d’ingrandimento, visti i suoi enormi risultati.
Alla fine, dopo aver parlato ai media norvegesi, Klæbo ci raggiunge, si siede al tavolo e inizia a parlare anche con noi. Alla decima intervista rilasciata potrebbe essere stanco e magari voler fare le cose velocemente, invece no, gentilissimo non mette fretta e inizia a parlare a lungo, tanto che abbiamo deciso di dividere l’intervista in due parti. La prima, quella di oggi, dedicata soprattutto alla prossima stagione e all’aspetto agonistico, mentre nella seconda, che pubblicheremo nei prossimi giorni, Klæbo darà numerosi consigli ai giovani fondisti e racconterà di se stesso.
Nella seguente intervista Klæbo ha parlato della preprazione estiva, ha svelato il suo programma in vista delle Olimpiadi, i suoi sogni futuri e si è poi soffermato sulla scelta di Pellegrino e De Fabiani di allenarsi con la nazionale russa, una cosa che a lui piace. Infine, il fenomeno norvegese ha svelato qual è il suo allenamento preferito.
Johannes Klæbo a Fondo Italia: “Contento della scelta di Pellegrino di allenarsi con i russi, potrebbe essere il futuro del nostro sport”

Ti potrebbe interessare
Un Tour de France tra fondisti? Secondo Vermeulen e Clugnet sarebbe sfida a due tra Francia e Italia. E su Mocellini…
Il Tour de France ha concluso ieri alla sua sesta tappa, con l’irlandese Ben Healy che ha portato a casa la
“Saeculum – 100 anni di successi e tradizioni”, il docufilm sul Gruppo Sciatori Fiamme Gialle sarà proiettato sabato a Predazzo!
Un giorno speciale nel corso delle celebrazioni del centenario di quella che è una realtà importante della comunità
Sci nordico – Trondheim 2025: arriva la proposta per i creditori dall’organizzazione, ma basta un solo no per la bancarotta
Si torna ancora a discutere sui Mondiali di Trondheim, protagonisti di uno dei più grandi scandali della storia