"A meno di tre mesi dall’avvio di Pechino 2022, c’e’ ancora un’enorme incertezza su come e se i corrispondenti stranieri saranno in grado di coprire i Giochi" si legge in una nota dell’Associazione dei Corrispondenti Stranieri in Cina (Fccc) ripresa nella giornata di ieri dall’Agenzia Giornalistica Italiana e dal quotidiano inglese The Guardian.
Nell’ultimo anno, sottolinea l’associazione, la stampa straniera e’ stata "continuamente intralciata" nella copertura dei preparativi per le Olimpiadi Invernali di Pechino, a cui, dice, e’ stata negata la presenza agli eventi di routine e vietato l’accesso ai siti dove si terranno le gare. Il comitato organizzatore e’ accusato di favorire i media locali per le conferenze stampa e gli eventi, come il recente arrivo della fiaccola olimpica nella capitale cinese, e di non avere informato la stampa straniera degli eventi, annunciati con sole poche ore di anticipo, con un lasso di tempo che rende impossibile espletare le misure anti-Covid in vigore.
Il Fccc cita l’incertezza riguardo alle condizioni a cui saranno sottoposti i giornalisti in arrivo nella capitale cinese per coprire le Olimpiadi Invernali, menzionando specificamente le "bolle" olimpiche e le eventuali quarantene in cui potrebbero incorrere i giornalisti stranieri qualora uscissero dalle zone designate. Infine, il gruppo che rappresenta i giornalisti in Cina lamenta la chiusura dei confini da marzo 2020 e i ritardi nella concessione di nuovi visti ai giornalisti stranieri come condizioni che impediscono la copertura dell’evento. Il Fccc chiede quindi agli organizzatori delle Olimpiadi Invernali e al Comitato Internazionale Olimpico di "migliorare l’accesso" per i media e l’approvazione dei visti ai giornalisti stranieri prima dell’inizio dei Giochi Olimpici Invernali, gia’ colpiti dagli appelli per il boicottaggio da parte degli attivisti per le violazioni ai diritti umani nello Xinjiang e in Tibet, e per la repressione a Hong Kong.
Pechino 2022 – Perplessità per la gestione dei media accreditati

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo, Olimpiadi Pechino 2022 – Johaug rende onore a Niskanen: “Oggi abbiamo vinto entrambe”
Ha vinto da grande campionessa Therese Johaug, un successo arrivato al termine di una 10 km in tecnica classica
Biathlon – Ascolta il podcast con Dominik Windisch sui social di Italia Team
Ha messo la propria firma sulle tre medaglie olimpiche azzurre raccolte tra Sochi 2014 e PyeongChang 2018. Un tris
Sci di Fondo, Olimpiadi Pechino 2022 – Johaug ce l’ha fatta: domina lo skiathlon, è il suo primo oro olimpico individuale!
Ce l’ha fatta! Dopo aver vinto quasi tutto nel corso della sua magnifica carriera, Therese Johaug ha conquistato la