L’anticipo della mass start femminile arricchisce il terzo ed ultimo venerdì di Pechino 2022 di un doppio titolo in palio nel biathlon. Torna quindi sulla scena Dorothea Wierer, storica medaglia di bronzo nella sprint; al maschile in gara Lukas Hofer e Dominik Windisch.
VENERDÍ 18 FEBBRAIO 2022
02.30 (09.30) – FREESTYLE SKIING, Freeski Halfpipe Femminile: Finale (3ª Manche 03.24 italiane)
04.45 (11.45) – FREESTYLE SKIING, Ski Cross Maschile: Qualificazione (S. Deromedis)
05.10 (12.10) – HOCKEY, Torneo Maschile: Partita Semifinale 1
07.05 (14.05) – CURLING, Torneo Maschile: Finale Bronzo
07.45 (14.45) – FREESTYLE SKIING, Ski Cross Maschile: Batterie Finali (Finale 09.00 italiane) (S. Deromedis)
08.00 (15.00) – BIATHLON, 12,5 km Mass Start Femminile (D. Wierer)
09.30 (16.30) – PATTINAGGIO VELOCITÁ, 1000 m Maschile (D. Bosa)
10.00 (17.00) – BIATHLON, 15 km Mass Start Maschile (L. Hofer, D. Windisch)
11.30 (18.30) – PATTINAGGIO DI FIGURA, Coppie: Programma Corto (N. Della Monica – M. Guarise, R. Ghilardi – F. Ambrosini)
13.00 (20.00) – BOB, A Due Femminile: 1ª Manche
13.05 (20.05) – CURLING, Torneo Femminile: Semifinale 1
13.05 (20.05) – CURLING, Torneo Femminile: Semifinale 2
14.10 (21.10) – HOCKEY, Torneo Maschile: Partita Semifinale 2
14.30 (21.30) – BOB, A Due Femminile: 2ª Manche
Olimpiadi Pechino 2022 – Il programma di venerdì 18 febbraio e gli italiani in gara

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Tripletta francese nell’inseguimento di Hochfilzen, 14° posizione per Lukas Hofer
La gara ad inseguimento di Coppa del Mondo di biathlon nella località di Hochfilzen ha visto il
Sci di fondo – Fastidi cardiaci per Krueger ai Mondiali: “Potrebbe trattarsi di fibrillazione atriale”
Da protagonista annunciato, a grande deluso. Fin qui i Mondiali di Trondheim non sorridono a Simen Hegstad Krueger,
Biathlon, Fourcade non si ferma mai
Un'altra vittoria per il campione francese, che si è imposto davanti a Shipulin