82 vittorie in Coppa del Mondo + 10 titoli mondiali + 3 ori olimpici = 95 affermazioni in carriera
La carriera a livello individuale (vedremo se sarà in gara nella staffetta domani) di Therese Johaug si conclude in modo trionfale.
Dopo il trittico di ori olimpici, la 33enne divina norvegese dello sci di fondo ha posto il sigillo anche sulla 10km skating a cronometro di Falun dopo aver salutato Lahti e Oslo, primeggiando in lungo e in largo.
Diceva di essere esausta per il bagno di emozioni vissuto sulla collina di Holmenkollen la scorsa domenica; in pista non si è visto nulla di tutto ciò: sfruttando le dure salite del tracciato svedese sono ben 35"9 i secondi rifilati a quella Jonna Sundling, 2^, ritenuta a torto solo una sprinter nonostante un buon passato giovanile distance, che dall’anno prossimo potrebbe essere la donna da battere in Coppa del Mondo grazie alle sue doti all-round; 36"3 a Jessie Diggins, 3^, che un anno fa, su tracciato più semplice, proprio a Falun fu in grado di batterla.
La classifica ci racconta che il prossimo anno potrebbe esserci molta più incertezza con le atlete dalla 2^ alla 20^ in meno di 50": 4^ Krista Pärmäkoski, 5^ Heidi Weng, 6^ Ebba Andersson, 7^ Kerttu Niskanen, 8^ Rosie Brennan, 9^ Marte Skaanes, 10^ Delphine Claudel.
Con il ritiro di Johaug la Svezia si ritrova nel mazzo 4 assi: Karlsson, discontinua ma unica capace di battere la norvegese in ambo le tecniche a inizio stagione; Andersson, finora una carriera da piazzata; Sundling, lanciata verso le distance dopo aver vinto tutto nelle sprint; Svahn, rimasta fuori tutta la stagione per infortunio.
Da annotare che l’altra fuoriclasse della generazione di Johaug Charlotte Kalla non ha ancora annunciato il ritiro. Potrebbe farlo in primavera o proseguire un’altra stagione.
Erano due le italiane in gara: 39^ Caterina Ganz, 42^ Lucia Scardoni.
Clicca qui per la classifica completa
Sci di Fondo – Johaug addio con vittoria nella 10 skating di Falun

Ti potrebbe interessare
Il docufilm SAECULUM protagonista alla 20esima edizione della Festa del Cinema di Roma
Appuntamento per giovedì 16 ottobre, alle ore 18.30, presso lo spazio “Roma Lazio Film Commission” all’Auditorium
Lo sci di fondo trentino piange Marco Baldo, maestro e riferimento per intere generazioni
La grande famiglia degli sport invernali del Trentino dà l’addio allo storico tecnivo Marco Baldo, scomparso a 65
Sci di fondo – Boom di sprint in Coppa del Mondo: le norvegesi rispondono alle critiche di Ebba Andersson
Nella prossima Coppa del Mondo di sci di fondo, 13 delle 29 gare in calendario saranno sprint, comprese due team