La 15km skating di Falun va a Didrik Tønseth, altro eccellente escluso norvegese dai Giochi Olimpici di Pechino che si impone, dopo il connazionale Martin Løwstrøm Nyenget nella 50km di Oslo-Holmenkollen della settimana scorsa.
E’ il 4° successo in carriera per il 30enne di Trondheim, finora capace di salire sul gradino più alto del podio solo nella più amata tecnica classica.
E’ la giornata delle rivincite in Svezia. L’idolo di casa, l’eterno incompiuto Calle Halfvarsson ha trovato la zampata da 2° posto a 9" dal vincitore. Vicino al ritiro nei giorni del Tour de Ski, il nativo quasi 33enne (compleanno il 17 marzo) della storica località svedese potrebbe aver trovato qui le motivazioni per proseguire con la carriera.
Il podio tutto scandinavo è stato completato dal bronzo in carica dei Mondiali di Oberstdorf 2021, Harald Østberg Amundsen, 3° a 20"4, altro "sacrificato" non presente in Cina.
Sempre Norvegia nelle posizioni a ridosso del podio con Holund 4°, Nyenget 5° e Røthe 6°; belle prestazioni dell’americano Scott Patterson 7° e del transalpino Clement Parisse 8°; il Canada dopo Antoine Cyr in classico ha trovato un altro giovane di belle prospettive, Olivier Leveille, primo 2001 a centrare una top 10 con il 9° posto; infine, 10° il vincitore della coppa distance Iivo Niskanen.
Gara deludente per gli azzurri che non hanno sfruttato l’assenza in blocco dello squadrone russo e di alcuni norvegesi rimasti fuori per Covid come Klæbo e Golberg: 21° Giandomenico Salvadori, 23° Francesco De Fabiani, 35° Stefano Gardener, 36° Federico Pellegrino, 64° Simone Mocellini.
Alle 14.15 andrà in scena la gara femminile, l’ultima recita di Therese Johaug.
Clicca qui per la classifica completa
Sci di Fondo – Tønseth si impone nella 15 skating di Falun davanti a Halfvarsson. 21° Salvadori

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La stagione italiana si aprirà a Santa Caterina: Coppa Italia Rode dal 28 al 30 novembre
Come ormai tradizione, anche nel 2025/2026 la stagione invernale italiana partirà da Santa Caterina. La località
Bwt 1k Shot posticipata a venerdì 29 agosto per garantire lo spettacolo nelle migliori condizioni meteorologiche
La nuova edizione della BWT 1K Shot si terrà venerdì 29 agosto (anzichégiovedì 28). Una scelta presa per assicurare
Sci di fondo – Bilancio positivo per la Francia dopo il Toppidrettsveka. Thibaut Chêne: “In Norvegia livello altissimo, per questo siamo venuti”
La squadra francese di sci di fondo si è recata nel Trøndelag per prendere parte al Toppidrettsveka con obiettivi