Tiril Eckhoff fa suo il duello con Marte Røiseland e si conferma sul gradino più alto del podio di Holmenkollen ventiquattro ore dopo il successo nella sprint. Una doppietta norvegese che di fatto certifica il passaggio di consegne della Coppa del Mondo generale: con il secondo posto odierno Røiseland ottiene la matematica certezza di succedere ad Eckhoff, vincitrice uscente. Il podio di giornata è quindi completato dalla slovacca Paulina Fialkova che centra un terzo posto che chiude di fatto una lunga parentesi di problemi fisici e non solo limitante per entrambe le sorelle nelle ultime due stagioni.
Un duplice errore per Eckhoff (0-1-1-0) nei due poligoni centrali, altrettanti per Røiseland (0-0-1-1) nelle due sessioni in piedi: al sorpasso al termine del secondo giro è succeduto il controsorpasso al termine dell’ultimo ottimo poligono, con le due al traguardo separate da 24"9 e Tiril ad aspettare la coetanea con il vessillo norvegese per un abbraccio visibilmente sentito. Eckhoff diventa così la biatleta più vincente di sempre nel biathlon, staccato definitivamente Tora Berger, pareggiata ieri a quota 28.
Alle loro spalle (+50"5) ecco una Fialkova (0-0-0-0) ampiamente soddisfatta e protagonista di un finale di stagione ai livelli dell’ultima annata pre-covid. Podio che invece è sfumato per Anais Chevalier a causa dell’errore in chiusura (0-0-0-1) con la francese comunque quinta a predere Denise Herrmann (0-2-0-0) e Lisa Hauser (2-0-1-0) scivolata dalla seconda piazza iniziale; Marketa Davidova (1-1-1-0), Elvira Öberg (0-1-1-0) e le tedesche Hildebrand e Preuss (zero per entrambe) completano la top10.
I segnali di ieri non hanno purtroppo trovato conferma oggi. I quattro errori nel poligono di apertura hanno fatto precipitare nuovamente Lisa Vittozzi, brava poi a risollevarsi nel proseguo (4-0-1-0) per stabilizzarsi al 25° posto appena davanti ad una Samuela Comola (0-0-0-1) in corsa fino all’ultima sessione per un piazzamento nella top20; per la valdostana è comunque di gran lunga il risultato più importante della carriera; molto più staccata Federico Sanfilippo (0-2-2-1), cinquantesima.
Biathlon – Tiril, Back to Back ad Holmenkollen davanti a Røiseland e Paja Fialkova; 25ima Vittozzi
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Tandrevold torna sul drammatico finale di Pechino: “Non ho mai rivisto quelle immagini, non ne ho bisogno”
Lo zero all’ultimo poligono, una medaglia, almeno di bronzo, che sembra ormai dietro l’angolo. Poi
Lo sapevi che … Sturla Holm Lægreid è nipote di un ex calciatore del Liverpool?
A meno di un mese dal via della stagione invernale, torniamo con la nostra rubrica “Lo sapevi che …?”, che tanto
Biathlon – Ole Einar Bjoerndalen: “Penso che Simon parteciperà ai Giochi Olimpici. Se hai scontato la pena devi poter ricominciare da capo”
La leggenda norvegese del biathlon Ole Einar Bjoerndalen, intervenuto ai microfoni di TV 2, ha parlato del caso

