I Comitati paralimpici nazionali di Russia e Bielorussia hanno firmato un accordo di cooperazione per lo sviluppo degli sport paralimpici. Secondo l’agenzia di stampa statale ufficiale russa TASS, Pavel Rozhkov, capo del Comitato paralimpico russo, e Oleg Shepel, presidente del Comitato paralimpico della Repubblica di Bielorussia, hanno firmato un’intesa.
I funzionari si sono incontrati durante l’Open Swimming Cup a Brest, dove hanno gareggiato atleti russi e bielorussi con disturbi muscoloscheletrici e disabilità visive. L’accordo arriva in un momento storico in cui Russia e Bielorussia hanno subito una serie di sanzioni in risposta alla guerra in Ucraina.
"Nonostante le sanzioni dei paesi occidentali sugli sport russi e bielorussi, l’obiettivo principale è preservare la sportività, l’esperienza agonistica internazionale e stabilire un’interazione con le federazioni che collaborano con noi", ha detto Rozhkov a TASS . "Questo documento rafforzerà le relazioni amichevoli e amplierà ulteriormente le nostre opportunità per lo sviluppo del movimento paralimpico in entrambi gli stati.
Sport paralimpici, i Comitati Nazionali di Russia e Bielorussia hanno siglato un accordo di cooperazione

Ti potrebbe interessare
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti
Sci di fondo e biathlon – Comitato FVG, le squadre regionali per la stagione 2025/26
Da pochi giorni il Comitato FISI FVG ha diramato l’elenco degli atleti facenti parte delle proprie squadre
Sci di fondo – Andorra, Altimiras torna sugli skiroll dopo l’operazione: sfiderà gli azzurri al Blinkfestivalen
L’immediato post stagione aveva riservato spiacevoli sviluppi all’Andorra dello sci di fondo, che nei