Il Consiglio comunale di Milano ha approvato lo stanziamento di 13,75 milioni di euro (11,5 milioni di sterline/14,0 milioni di dollari) in finanziamenti per le Paralimpiadi invernali del 2026. Ciò si aggiunge ai 55 milioni di euro forniti dal Comitato Organizzatore di Milano Cortina 2026, e ripartiti equamente tra Comune di Milano e Regione Lombardia.
Si tratta di parte del fondo passività potenziali relativo al risultato di amministrazione 2021. Tra gli obblighi dei membri della Fondazione Milano Cortina 2026 è previsto l’intervento solidale nelle eventuali perdite che si dovessero presentare.
Una decisione che ha lasciato pochi dubbi. Infatti, il finanziamento del Consiglio comunale per le Paralimpiadi è stato approvato all’unanimità.
Inoltre, recentemente è stata annunciata Esselunga come primo sponsor dei Giochi invernali: "È con grandissimo piacere che accogliamo Esselunga nella squadra dei Partner del Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 – ha dichiarato Giovanni Malagò, Presidente della Fondazione Milano Cortina 2026 e del CONI – L’Agenda Olimpica 2020 + 5, introdotta dal Comitato Internazionale Olimpico, ha segnato una svolta radicale nella storia dello sport ponendo al centro il tema della sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Per questa ragione è motivo di grande orgoglio che Esselunga abbia scelto di camminare al nostro fianco in questa magnifica avventura testimoniando ancora una volta il proprio legame con il mondo dello sport e con i valori che Milano Cortina 2026 vuole rappresentare".
L’introito globale derivante dai partner si aggira intorno ai 550 milioni.
È sempre bene ricordarlo: dal 6 al 15 marzo sono in programma le Paralimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026, dopo le Olimpiadi invernali che si svolgeranno dal 6 al 22 febbraio.
Paralimpiadi Invernali 2026, il Comune di Milano approva 13,75 milioni di euro di finanziamento

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Addio a Niilo Halonen, argento olimpico e leggendario allenatore della Finlandia
Il mondo del salto con gli sci accoglie la notizia della scomparsa di Niilo Halonen, figura iconica dello sci
Salto con gli sci – Abigail Strate rivelazione del Summer Grand Prix: “Non avevo mai sentito l’inno canadese sul podio”
La stagione estiva è partita con il botto per Abigail Strate, giovane saltatrice canadese che in quattro gare del
Sci di fondo – Pellegrino a ruota libera: “Se ogni atleta pensasse meno ai propri interessi e più a quelli del sistema, sarebbe meglio per tutti”
“Non penso mai al mio tornaconto personale, mai. Cerco sempre di pensare al sistema dello sci di fondo e ai