La Super Sprint ha ufficialmente alzato il sipario sui Mondiali estivi di Biathlon di Ruhpolding, in Germania. A scendere in pista per primi sono stati gli Juniores, impegnati nella 7,5Km.
A mettersi al collo la prima medaglia d’oro è il lituano Maksim Fomin, grazie ad una performance immacolata al poligono. La dimostrazione di superiorità del baltico si è manifestata nell’ultima serie che ha suggellato la vittoria tanto da permettersi di girarsi verso i propri allenatori ed esultare. La lotta per la medaglia d’argento è andata al tedesco Fabian Kaskel (+21”3 con 3 errori totali), capace di battere nell’ultima tornata l’americano Maxime Germain (+23”6 con 4 errori).
Tra le Junior femminili, primo urrà per i padroni di casa con Selina Marie Kastl che con tre errori e una solida prestazione sugli skiroll vince per distacco sulla slovena Lena Repinc, argento, con un distacco di 26” e due errori. Medaglia di bronzo, nonostante i cinque errori al poligono, per la bulgara Lora Hristova staccata di 38” dalla vincitrice.
Nessun azzurro era presente in gara.
Venerdì 26 agosto scenderanno in pista dalle 10.30 con le qualificazioni gli azzurri Didier Bionaz e Tommaso Giacomel, mentre Dorothea Wierer e Lisa Vittozzi, gareggeranno a partire dalle 12.15.
Biathlon, Mondiali Estivi – Maksim Fomin e Selina Marie Kastl aprono le danze nelle Super Sprint Junior

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Sandro Pertile conferma: “Niente Raw Air quest’anno”. Ecco il motivo
Ora è ufficiale. Nella stagione 2025/26 il mondo del salto con gli sci non assisterà alla disputa del tradizionale
Skiroll – La gioia di Lorenzetti e Tanel, vincitori della team sprint di Coppa del Mondo a Madona
L’Italia si affaccia con forza sul gradino più alto del podio al termine della team sprint maschile della
Il Centro Sportivo Carabinieri ha arruolato 13 atleti. Ci sono 4 fondisti e un biatleta: ecco chi sono.
Quattro fondisti, due donne ed altrettanti uomini, e un biatleta entrano a far parte del Centro Sportivo