E’ ufficiale: Hockfilzen si è candidata per ospitare i Mondiali di biathlon nel 2028.
Ad annunciarlo il segretario generale della Federazione Austriaca, Christian Scherer, e Franz Berger, in rappresentanza del Comitato organizzatore di Hochfilzen.
La notizia della candidatura è stata data durante il Congresso IBU di Salisburgo che si è tenuta il weekend scorso.
La località tirolese ha già ospitato in precedenza altre edizioni dei Mondiali di Biathlon, e precisamente nel 1978, 2005 e 2017.
Ricordiamo che nel 2023 i Mondiali si svolgeranno a Oberhof, in Germania, poi, nel 2024, l’appuntamento sarà a Nove Mesto, in Repubblica Ceca. Nel 2025 sarà la volta di Lenzerheide (Svizzera) e nel 2027 la località ospitante sarà a Otepää, in Estonia.
Occorrerà, quindi, vedere se Le Grand-Bornand formalizzeranno il loro desiderio di ospitare i Mondiali 2028 di biathlon, come aveva fatto sapere Florian Saguez, nuovo presidente della Federazione transalpina di sci.
Biathlon – Hochfilzen si candida ufficialmente per i Mondiali 2028

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Coppa del Mondo a Madona, gli organizzatori: “In futuro gare ancora più grandi”
A Madona tutto è pronto per la tappa che dal prossimo 17 luglio darà ufficialmente il via alla Coppa del Mondo di
Quando la passione e la dedizione sfidano la geografia: Simon Kaiser racconta la sua storia nel biathlon
A 25 anni, durante la scorsa stagione, Simon Kaiser ha fatto il suo debutto in Coppa del Mondo per la Germania. In
Sci di fondo – L’impresa di Klæbo ai Mondiali di Trondheim diventa un documentario! Lo dirige… suo fratello
Che la storia scritta da Johannes Høsflot Klæbo ai Mondiali di Trondheim 2025 fosse una sceneggiatura da oscar,