Elvira Öberg 2ª, Sebastian Samuelsson 3°, Hanna Öberg 4ª. Questi i piazzamenti dei tre atleti più competitivi del biathlon svedese nella stagione 2021/22. Con risultati del genere, arrivati dopo anni di crescita costante, è normale quindi che la Svezia voglia alzare l’asticella in vista della stagione 2022/23 e puntare all’obiettivo più grande: riportare a casa il globo di cristallo della classifica generale.
Un trofeo che alla Svezia manca dalla stagione 2008/09, quando a vincere fu Helena Ekholm. Addirittura per ritrovare una vittoria maschile bisogna risalire ai lontani anni novanta, più precisamente alla stagione 1992/93, quando a imporsi fu Mikael Löfgren.
A confermare le intenzioni della Svezia è lo stesso Johannes Lukas, allenatore della nazionale svedese. Nell’intervista rilasciata alcune settimane fa a Fondo Italia, all’esterno del Dolomiti Apart & Rooms a Passo di Lavazè, l’allenatore tedesco non si è nascosto, ammettendo che nella prossima stagione l’attenzione sarà rivolta soprattutto alla Coppa del Mondo.
VIDEO, Biathlon – Johannes Lukas. “L’obiettivo della Svezia è la Coppa del Mondo”

Ti potrebbe interessare
Universiadi 2025 a Torino, Pragelato esulta: “Possiamo guardare avanti con ottimismo”
Il Sindaco Giorgio Merlo ha manifestato la propria soddisfazione per l'annuncio della FISU
Salto con gli sci – L’Ucraina debutterà nelle gare “Mixed Team” di Coppa del Mondo
La nazionale ucraina parteciperà per la prima volta in assoluto alla competizione a squadre miste,
Sci di fondo – Trondheim, Ree in panchina per tutti i Mondiali. Il suo allenatore non ci sta: “Sconvolgente”
La decisione dello staff tecnico norvegese di schierare Simen Hegstad Krueger al via della 50 km dei Mondiali fa