Respinto anche il ricorso in appello presentato da Alessandro Falez, Angelo Dalpez e Stefano Maldifassi sulla candidabilità di Flavio Roda alla presidenza della FISI, i tre candidati alla presidenza di via Piranesi si sono rivolti al Collegio di Garanzia dello Sport.
Come si apprende dal sito del CONI, il Collegio ha ricevuto un primo ricorso presentato congiuntamente dall’ingegner Alessandro Falez e dal dottor Angelo Dalpez contro la Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) e nei confronti del signor Flavio Roda "per la riforma, previa concessione di idonee misure cautelari anche in via monocratica, della decisione n. 10 della Corte d’Appello Federale della FISI del 30 settembre 2022, comunicata il 3 ottobre 2022, con la quale è stato rigettato il reclamo proposto dai suddetti ricorrenti avverso la decisione n. 8/2022 del Tribunale Federale della FISI, volto ad ottenere la declaratoria di incandidabilità e di ineleggibilità alla carica di Presidente Federale della FISI del sig. Flavio Roda in vista delle elezioni del 15 ottobre 2022; nonché, occorrendo, per la disapplicazione/annullamento in parte qua degli artt. 46.4 del ROF e 48.4 dello Statuto Federale".
I ricorrenti hanno domandato al Collegio di Garanzia di "dichiarare la incandidabilità e ineleggibilità del signor Flavio Roda alla carica di Presidente Federale in vista della tornata elettorale del 15 ottobre 2022, previa – occorrendo – disapplicazione degli artt. 46.4 del ROF e 48.4 dello Statuto Federale".
Discorso analogo per Stefano Maldifassi, che ha fatto ricorso al Collegio di Garanzia dello Sport contro la Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) e nei confronti del sig. Flavio Roda "per la riforma integrale, previa sospensione dell’efficacia, con emissione di provvedimento cautelare, della decisione della Corte d’Appello Federale della FISI n. 010/2022, notificata, a mezzo PEC, il 3 ottobre 2022, con la quale, nel rigettare del suddetto ricorrente avverso la decisione n. 008/2022 del Tribunale Federale FISI, è stata confermata l’ammissione della candidatura del sig. Flavio Roda a Presidente della FISI, come risultante dall’elenco Candidature alle Cariche Federali".
Maldifassi ha ufficialmente richiesto "di sospendere, inaudita altera parte, ovvero, in subordine, previa comparizione delle parti, in ogni caso prima del 15 ottobre 2022, l’esecutività della decisione impugnata, con la quale è stata confermata l’ammissione della candidatura di Flavio Roda a Presidente per l’Assemblea elettiva del 15 ottobre 2022 e, per l’effetto, di sospendere, anche inaudita altera parte, la candidatura di Flavio Roda dalla lista dei candidati alla Presidenza per l’Assemblea elettiva del 15 ottobre 2022".
Inoltre, "sempre in via preliminare, qualora non sia accolta la richiesta di sospensione della decisione impugnata e della conseguente sospensione della candidatura di Flavio Roda dalla lista dei candidati alla Presidenza per l’Assemblea elettiva del 15 ottobre 2022, di sospendere l’assemblea elettiva del 15 ottobre 2022 e, per l’effetto, di rinviare l’Assemblea elettiva a data da fissare dopo l’emissione della decisione di merito".
Elezioni FISI – Falez, Dalpez e Maldifassi ricorrono al Collegio di Garanzia dello Sport contro la Federazione e Flavio Roda

Ti potrebbe interessare
Ad Anterselva i FISI Summer Olympics aumentano l’attesa per i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026
Oltre 40 team sono stati impegnati nella finale della Bike Challenge all’Arena Alto Adige di Anterselva mercoledì
Sci di fondo e biathlon – Il Nordic Weekend prosegue con una gara di corsa: vittoria per Giannina Piller e Candide Pralong
Prosegue in Svizzera, nella località del Canton Uri di Realp, la sedicesima edizione del Nordic Weekend. Dopo le
Salto con gli sci – Addio a Niilo Halonen, argento olimpico e leggendario allenatore della Finlandia
Il mondo del salto con gli sci accoglie la notizia della scomparsa di Niilo Halonen, figura iconica dello sci