Domenica piena di sorprese ai Campionati Francesi Estivi, dove nello stadio di Florence Baverel di Arçon si è disputato l’inseguimento maschile.
Nell’ultimo poligono si è decisa tutta la gara: Emilien Jacquelin, Benedikt Doll, Fabien Claude e Martin Bourgeois-République, la sorpresa del weekend, si sono dunque giocati il tutto per tutto.
Jacquelin crolla con ben 4 errori e ne approfittano Benedikt Doll e Fabien Claude, che escono dal poligono insieme e a circa 600 metri dal traguardo è proprio Claude ad aumentare il ritmo tagliando così per primo il traguardo; Doll è secondo con un distacco di 1”5 da Claude.
Terzo posto, ma medaglia d’argento, per la grande sorpresa della giornata, Martin Bourgeois République, che, chiude a 28”7 dal vincitore e un’ottima prova al poligono (0-0-1-1). Ai piedi del podio il vincitore della sprint di ieri che pasticcia un pò al tiro commettendo 5 errori totali (0-2-2-1); decisamente più falloso il belga Claude Florent che nonostante 9 errori (3-2-2-2) chiude al 5° posto.
Al 6° posto un infuriato Emilien Jacquelin (3-0-1-4): certo di avere la vittoria in pugno, l’ultimo poligono è stato un vero disastro.
Weekend complicato per il campione Quentin Fillon Maillet che chiude all’8° posto a 1’37” dal vincitore.
Jacques Jeffreries è il vincitore della categoria U22: 10ª piazza per lui a 1’51”9 dal vincitore.
Biathlon – Fabien Claude incoronato campione francese nell’inseguimento di Arçon

Ti potrebbe interessare
AZZURRA DELLA SETTIMANA (21) – Lisa Vittozzi (biathlon)
Il riconoscimento viene assegnato all’atleta italiano delle discipline invernali che si è maggiormente distinto
Biathlon – Didier Bionaz orgoglioso per la staffetta azzurra: “Questo risultato significa molto per noi, abbiamo grandi margini di miglioramento”
Già nell’intervista che gli avevamo fatto alla vigilia della tappa di Anterselva, Didier Bionaz aveva sottolineato
Combinata Nordica, l’obiettivo di Giulio Bezzi: “Migliorarmi e continuare a divertirmi facendo questo sport”
L'atleta del GS Monte Giner è consapevole, però, di essere atteso da un periodo importante: "I prossimi due anni