C’è attesa per la seconda giornata di gare della tappa numero 2 del circuito di Coppa del mondo di Short Track in corso di svolgimento sul ghiaccio statunitense di Salt Lake City.
“The fastest ice of the world”, quello dello Utah Olympic Oval di Salt Lake City ha regalato ieri due sensazionali record del mondo griffati dalle due campionesse olandesi, Suzanne Schulting sui 1000 metri Xandra Velzeboer sui 500.
Bene davvero la “Giovane Italia” dei tecnici, Guadec, Campbell e Rodigari avanti alla grande nei primi turni delle varie distanze. In campo maschile, ha brillato soprattutto Pietro Sighel (Fiamme Gialle), qualificatosi per i quarti di finale nei 500 metri e per la semifinale dei 1.500 metri vincendo la propria batteria in entrambe le distanze. Sui 500, avanza direttamente ai quarti di finale anche Andrea Cassinelli (Fiamme Gialle), a sua volta vincitore della sua batteria, mentre sui 1.500 metri si registra la qualificazione diretta alle semifinali di Luca Spechenhauser (C.S. Carabinieri), secondo nella heat.
Anche l’esito dei 1.000 metri è soddisfacente. Thomas Nadalini (Fiamme Oro) e Mattia Antonioli (C.S. Esercito) hanno guadagnato il pass per i quarti di finale, giungendo secondi nelle rispettive batterie. Ambedue saranno invece impegnati nei ripescaggi dei 500 metri, così come Tommaso Dotti (Fiamme Oro), che sarà sul ghiaccio anche per il ripescaggio dei 1.500. Infine, il ripescaggio dei 1.000 metri coinvolgerà Luca Spechenhauser.
Nel settore femminile le note più liete arrivano dai 1.500 metri, dove tutte e tre le azzurre impegnate hanno staccato il biglietto per le semifinali. Dunque avanzano Arianna Sighel (Fiamme Oro), Gloria Ioriatti (Fiamme Oro) ed Elisa Confortola (Fiamme Oro). Quest’ultima ha inoltre superato le batterie anche nei 1.000 metri.
Sui 500 metri, si sono qualificate per i quarti di finale Arianna Valcepina (Fiamme Gialle) e Nicole Botter Gomez (Fiamme Oro). Sarà viceversa ripescaggio sia su 500 che sui 1.000 per Chiara Betti (C.P. Pinè). Sulla distanza più breve le farà compagnia Arianna Sighel, mentre sul chilometro il ripescaggio coinvolgerà anche Gloria Ioriatti.
Capitolo staffette, due su tre sono in semifinale. Quella mista, che ha vinto la propria batteria, e quella femminile, giunta seconda nel proprio quarto di finale. Niente da fare, purtroppo, per quella maschile.
Quest’oggi, sabato 5 novembre, le competizioni sono iniziate alle ore 17.30 italiane. La prima finale, quella dei 1.500 metri femminili, è programmata per le 22.47. Seguiranno le finali dei 1.500 metri maschili, dei 500 metri uomini e donne (Gara I) e della staffetta mista. La giornata si concluderà poi nella notte italiana con le semifinali delle staffette maschile e femminili, una sorta di antipasto per quanto andrà in scena domenica.
Le gare di sabato e domenica saranno trasmesse in diretta dalla piattaforma digitale Discovery+.
Short Track – Coppa del Mondo: oggi le finali di 1500 e 500 metri

Ti potrebbe interessare
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti
Sci di fondo e biathlon – Comitato FVG, le squadre regionali per la stagione 2025/26
Da pochi giorni il Comitato FISI FVG ha diramato l’elenco degli atleti facenti parte delle proprie squadre
Sci di fondo – Andorra, Altimiras torna sugli skiroll dopo l’operazione: sfiderà gli azzurri al Blinkfestivalen
L’immediato post stagione aveva riservato spiacevoli sviluppi all’Andorra dello sci di fondo, che nei