Marte Olsbu Røiseland, stella del biathlon norvegese, non tornerà a gareggiare fino al 2023. A comunicarlo ufficialmente è stata la federazione del suo Paese, mediante una nota stampa nella quale l’atleta ha dichiarato: "Questo è molto noioso, non è ciò che desidero. Soprattutto, voglio competere insieme al resto della squadra. Tuttavia, il mio corpo non risponde ancora come dovrebbe e la salute è la cosa più importante. Il mio obiettivo è quello di ottenere ottime prestazioni al Mondiale e prendermi il tempo di cui ho bisogno".
Nelle scorse settimane, era stata la stessa Marte Olsbu Røiseland a sottolineare di avere "un lattato (acido lattico) molto più alto con lo stesso carico, rispetto a prima. Andrei in acido velocemente se dovessi partecipare a una competizione ora".
Ecco perché l’allenatore della Nazionale, Sverre Huber-Kaas, concorda sul fatto che non si debba azzardare nulla in questa fase: "Non vogliamo correre rischi adesso. Il fisico è in via di guarigione, ma vogliamo avere Marte nella migliore forma possibile per il Mondiale e quindi è importante essere pronti al 100%".
La Norvegia, peraltro, può fregiarsi di un avvio stagionale molto positivo, che Marte Olsbu Røiseland ha commentato in questi termini: "Sono così impressionata da ciò che le ragazze hanno conquistato! È stato particolarmente bello vedere la staffetta, anche se ovviamente avrei preferito essere al via con loro. Sono orgogliosa di loro".
Biathlon – Marte Olsbu Røiseland tornerà solo nel 2023: “Il mio corpo non risponde ancora al meglio”

Ti potrebbe interessare
Dal biathlon alla bici, Jacquelin ospite al Giro del Delfinato. Celebra l’ultima del connazionale Romain Bardet
Dagli sci alla bici, quando il caldo giunge prepotente ad annunciare l’estate, il passo è breve. Non solo per
Biathlon – Prosegue il lavoro di Vittozzi: test al CeRiSM, poi l’azzurra si sposta a Ruhpolding
La preparazione di Lisa Vittozzi va avanti spedita. Dopo i periodi di allenamento in Alto Adige che hanno visto
Biathlon – Niente Mondiali Estivi nel 2025, si gareggia ogni due anni. L’IBU spiega i motivi del cambio di rotta
L’IBU cambia rotta e vara una modifica al proprio piano strategico per il periodo estivo. Se finora eravamo