Gara combattuta fino all’ultimo centimetro, quella andata in scena sulle nevi austriache di St. Ulrich. I primi cinque classificati sono racchiusi in 5”: davvero una sfida avvincente che ha visto il francese Ivan Essonnier, che già aveva dominato le qualifiche, issarsi sul gradino più alto del podio. Il classe 2003 ha dato la zampata finale sul traguardo allungando la gamba verso il traguardo a lasciando, per soli 1’39, lo svizzero Ilan Pittier al secondo posto. 3’85 è stato invece il distacco dell’azzurro Aksel Artusi nei confronti del francese: il livignasco, che aveva chiuso le qualifiche al 7° posto, è riuscito a tenere saldi i nervi e gestire al meglio la gara rimanendo sempre nelle prime fila.
Si deve accontentare del 4° posto l’azzurro Martino Carollo: il piemontese delle Fiamme Oro nulla ha potuto contro il compagno di squadra. Quinta piazza per il tedesco Simon Jung.
Davide Ghio si è fermato alle semifinali, a causa di una caduta.
Sci di Fondo – Nella sprint di St. Ulrich Aksel Artusi è 3°; vittoria di Ivan Essonnier. Martino Carollo è 4°

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Giacomo Gabrielli: “Felice di essermi meritato la nazionale. Le Olimpiadi? Darò tutto per provarci, non voglio rimpianti”
Dopo più di cinque anni, Giacomo Gabrielli ha ritrovato la nazionale azzurra. Prima di questa estate, il trentino
Sci di fondo e skiroll – A Pinzolo promossi 13 nuovi Giudici di Gara: ecco chi sono!
Non soltanto il Summer Cross Country. A Pinzolo, sabato 6 settembre, in concomitanza con l’evento sportivo,
(VIDEO) Sci di fondo – Elia Barp: “L’esperienza dello scorso anno mi ha insegnato a non dare nulla per scontato”.
“Mi sento di poter dire che sto bene, mi sto allenando nel modo giusto e penso di poter essere tra i papabili