Gara combattuta fino all’ultimo centimetro, quella andata in scena sulle nevi austriache di St. Ulrich. I primi cinque classificati sono racchiusi in 5”: davvero una sfida avvincente che ha visto il francese Ivan Essonnier, che già aveva dominato le qualifiche, issarsi sul gradino più alto del podio. Il classe 2003 ha dato la zampata finale sul traguardo allungando la gamba verso il traguardo a lasciando, per soli 1’39, lo svizzero Ilan Pittier al secondo posto. 3’85 è stato invece il distacco dell’azzurro Aksel Artusi nei confronti del francese: il livignasco, che aveva chiuso le qualifiche al 7° posto, è riuscito a tenere saldi i nervi e gestire al meglio la gara rimanendo sempre nelle prime fila.
Si deve accontentare del 4° posto l’azzurro Martino Carollo: il piemontese delle Fiamme Oro nulla ha potuto contro il compagno di squadra. Quinta piazza per il tedesco Simon Jung.
Davide Ghio si è fermato alle semifinali, a causa di una caduta.
Sci di Fondo – Nella sprint di St. Ulrich Aksel Artusi è 3°; vittoria di Ivan Essonnier. Martino Carollo è 4°

Ti potrebbe interessare
Sci nordico, biathlon e skiroll – C’è l’inseguimento a Forni, combinata da Chaux-Neuve: programma e orari delle gare di domenica 1° settembre
Il weekend si conclude in grande stile, con un fitto programma di appuntamenti da non perdere. Va in scena il
Biathlon – Domenica alle 9.20, in diretta su Fondo Italia la sprint del test Italia-Germania in Val Martello: start list e programma
Proseguirà domani mattina in Val Martello la due giorni di gare test che stabiliranno i pettorali
Biathlon – Olga Podchufarova: “Ho ritrovato forza, desiderio e motivazione”
A 27 anni appena compiuti la russa ha deciso di tornare a gare dopo una stagione di stop: "Al momento però non