Biathlon | 21 dicembre 2022, 09:00

Biathlon - Perché la Norvegia in Coppa del Mondo convoca Tarjei Bø e non Endre Stroemsheim? C'entrano i Mondiali di Oberhof 2023...

Biathlon - Perché la Norvegia in Coppa del Mondo convoca Tarjei Bø e non Endre Stroemsheim? C'entrano i Mondiali di Oberhof 2023...

Molti appassionati di biathlon si stanno domandano per quale ragione la Norvegia in Coppa del Mondo continui a puntare su Tarjei Bø anziché dare spazio a Endre Stroemsheim, autore di un ottimo inizio stagionale in IBU Cup, dove ha racimolato quattro vittorie su sette gare.

A gennaio, in occasione della tappa di World Cup di Pokljuka (Slovenia), Stroemsheim non ci sarà: la sua Nazionale ha deciso di selezionare ancora una volta Tarjei Bø, attualmente sesto atleta norvegese nella graduatoria generale di Coppa del Mondo, di cui occupa la sedicesima posizione.

L'allenatore Siegfried Mazet ha rivelato in un'intervista concessa a "Nordic Magazine" le ragioni di tale scelta: da quest'anno, ai Mondiali sarà possibile portare cinque atleti anziché quattro e la quota può arrivare addirittura a 6 (nel caso di nazione con campione del mondo in carica). Grazie ai titoli iridati conquistati da Sturla Holm Lægreid nell'individuale e nella mass-start in occasione dei Mondiali 2021, i norvegesi hanno diritto a un contingente più esteso.

Quindi, potenzialmente, potrebbero presentarsi a febbraio a Oberhof con sei atleti, qualora si classificassero tutti nella top 15 della generale: "Stiamo dando a Tarjei Bø la possibilità di centrare tale obiettivo - ha spiegato Mazet -. Se a gennaio puntassimo su Endre, nessuno dei due riuscirebbe a farcela. Privilegiamo quindi Tarjei per la sua possibile qualificazione ai Mondiali e per la maggiore esperienza".

Tuttavia, qualora quest'ultimo non gareggiasse a Pokljuka a gennaio o si ritrovasse troppo lontano dai primi 15 posti della classifica, si aprirebbero per Stroemsheim nuove chance di convocazione per la tappa di Coppa del Mondo di Ruhpolding.

Alessandro Nidi