Missione campionati europei di Danzica in Polonia, per la Nazionale Italiana di Short Track. L’evento continentale è in programma dal 13 al 15 gennaio, una gara preparata come sempre sul ghiaccio del Centro Federale di Bormio, casa dello Short Track azzurro. Per i ragazzi del Direttore Tecnico Kenan Gouadec, una pausa breve per festeggiare in famiglia il Nuovo Anno, e poi di nuovo tutti in pista da oggi sino alla vigilia dell’europeo.
Federghiaccio che ha diramato nelle scorse ore i nomi dei 10 azzurri – 5 uomini e 5 donne- selezionati per l’europeo polacco. I nomi prescelti dallo staff azzurro guidato dal canadese Kenan Gouadec, e dei coaches Derrick Campbell e Nicola Rodigari sono i seguenti. Al femminile: Nicole Botter Gomez (Fiamme Oro), Gloria Ioriatti (Fiamme Oro), Arianna Sighel (Fiamme Oro) Arianna Valcepina (Fiamme Gialle) ed Elisa Confortola (Fiamme Oro).
Al maschile: Tommaso Dotti (Fiamme Oro), Thomas Nadalini (Fiamme Oro), Pietro Sighel (Fiamme Gialle), Mattia Antonioli (C.S Esercito) e Luca Spechenhauser.
Si riparte dunque dal ghiaccio polacco di Gdansk, da lì dove si disputò l’ultimo europeo un paio di anni fa e dove l’azzurro trentino Pietro Sighel chiuse la generale in seconda piazza alle spalle del russo Elistratov. L’Italia al maschile, nelle singole distanze, si affida al suo giovane capitano, Pietro Sighel già sul podio quest’anno in Coppa del mondo con due terze piazze. Occhio anche al bormino Luca Spechenhauser in finale sui 1500 metri in Coppa del mondo e naturalmente alla staffetta maschile così come la femminile, entrambe in grande evidenza nella prima parte di stagione. Per ciò che concerne il comparto femminile individuale, con l’assenza momentanea delle due colonne Arianna Fontana e Martina Valcepina così come dopo l’addio da parte di Cinthya Mascitto, l’Italdonne si affida su Arianna Sighel ed Arianna Valcepina.
La concorrenza all’interno del Vecchio Continente è ovviamente acerrima sia al maschile che al femminile. La Nazione da battere sarà sicuramente l’Olanda, ma dal Belgio all’Ungheria passando dalle Lettonia alla stessa Polonia, i giochi restano ampiamente aperti. I campioni europei in carica ma griffati 2021 perché nel 2022 furono cancellati causa pandemia, sono l’olandese Suzanne Schulting ed il russo Semen Elitrsatov con l’azzurro Petro Sighel vice campione europeo. Francia al femminile e Olanda al maschile, questo il verdetto dei titoli in staffetta, ricordando che l’Italia si posizionò in terza piazza in entrambe le finali e ricordando infine che da questa edizione verrà assegnato anche il titolo relativo alla staffetta mista con l’Italia vice campione olimpico
Short Track – Gli azzurri in vista dell’Europeo di Danzica

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Norvegia: lunedì sarà annunciata la nuova squadra femminile, ma non gli allenatori
Lunedì 2 maggio, ad Oslo, si svolgerà un evento nel corso del quale verranno svelate le squadre della nazionale
Biathlon – La startlist definitiva della mass start maschile di Ruhpolding: due novità nei 30 partenti
A poche ore dal via ufficiale della mass start maschile di Ruhpolding, l’International Biathlon Union rende
Fondo – Pellegrino pronto alla battaglia: “Vorrei provare a vincere la coppa di specialità sprint”
L'azzurro ha parlato al sito ufficiale della FISI: "Punterò maggiormente sulle sprint che assegnano punteggio