Se al femminile sorprende il miglior tempo di Laura Gimmler, le qualificazioni al maschile della sprint 1.2 km a classico della Val di Fiemme riservano il copione largamente atteso: Johannes Klæbo, poi gli altri. Il norvegese, firmatario di un poker di vittorie su quattro appuntamenti finora nel Tour de Ski, ha preceduto tutti a Lago di Tesero chiudendo la prova in 2’37"53 e dando tre secondi di distacco alla concorrenza. Il secondo – Calle Halfvarsson – è infatti a 2"94. L’Italia c’è: quattro qualificati, con Simone Mocellini settimo, Federico Pellegrino 11esimo, Francesco De Fabiani 14esimo e Davide Graz 27esimo.
La gara vera e propria, che partirà alle 12.57, vedrà Klæbo grande favorito, come logico che sia. Il norvegese se la vedrà in batteria con gli svedesi Oskar Svensson e Johan Häggström: oltre a Cyril Fähndrich e Perttu Hyvärinen ci sarà anche Andrew Musgrave, quinto in classifica generale di Coppa del Mondo ma che è molto più adatto alle distance.
Mocellini è autore di un’ottima prestazione: settimo alle spalle di Ogden (terzo), Chavanat, Schoonmaker e Novak. L’azzurro sceglie la batteria 2 e sfiderà proprio Ogden nei quarti di finale. Pellegrino, che si è naturalmente gestito finendo addirittura a 6"17 da Klæbo, è invece nella 4 e battaglierà con Chavanat e Schoonmaker. Molto equilibrato il quarto di De Fabiani, che si giocherà la semifinale contro Chappaz, Ketterson, Iversen, Cyr e Poromaa: dal 13esimo al 18esimo di questa mattina, tutti insieme appassionatamente. Molto più difficile il compito di Graz, che può comunque essere soddisfatto per la prima qualificazione nei 30: il giovane delle Fiamme Gialle è inserito nella batteria di Halfvarsson, Golberg (nono stamattina), Novak, Ritchie e Persson.
Sci di Fondo – Klæbo da spavento nella qualificazione della sprint della Val di Fiemme, l’Italia c’è: qualificati Mocellini, Pellegrino, De Fabiani e Graz

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Giacomo Gabrielli: “Felice di essermi meritato la nazionale. Le Olimpiadi? Darò tutto per provarci, non voglio rimpianti”
Dopo più di cinque anni, Giacomo Gabrielli ha ritrovato la nazionale azzurra. Prima di questa estate, il trentino
Sci di fondo e skiroll – A Pinzolo promossi 13 nuovi Giudici di Gara: ecco chi sono!
Non soltanto il Summer Cross Country. A Pinzolo, sabato 6 settembre, in concomitanza con l’evento sportivo,
(VIDEO) Sci di fondo – Elia Barp: “L’esperienza dello scorso anno mi ha insegnato a non dare nulla per scontato”.
“Mi sento di poter dire che sto bene, mi sto allenando nel modo giusto e penso di poter essere tra i papabili