“Federica hai dimenticato la carabina”. Scherza il noto commentatore sportivo Rai Franco Bragagna passando alle spalle di Federica Sanflippo che ricambia con un sorriso.
Una Sanfilippo soddisfatta della pista livignasca teatro domani della Sprint in tecnica libera. Federica che si è detta grata per l’occasione ricevuta, in fondo non era scontato e nemmeno non è cosa da tutti poter passare da una coppa del mondo all’altra.
“E’ un tracciato impegnativo bisogna saper gestire le forze." Infine la poliziotta altoatesina non ha mancato di ringraziare l’amica Dorothea Wierer per aver speso in maniera pubblica, parole a suo sostegno, dopo l’ennesima esclusione dalla coppa del mondo di biathlon che l’ha spinta ad abbandonare definitivamente la carabina dirottandosi esclusivamente sullo sci di fondo.
Sci di Fondo – Federica Sanfilippo: ” Sono molto contenta e grata di essere qui a Livigno”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Anders Aukland pubblica il suo primo libro: esperienza e competenza a portata di libreria
Dopo una carriera invidiabile, tra medaglie olimpiche e mondiali, la vittoria della Vasaloppet e il
Sci di fondo – Verso Milano-Cortina, Pellegrino a caccia di record. Belmondo e Paruzzi irraggiungibili!
Alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, in Val di Fiemme, in quelle che saranno le ultime gare della sua carriera,
Biathlon – Germania, il post ritiro di Wiesensarter: “In realtà volevo continuare fino alle Olimpiadi”. Ora insegue una laurea in informatica
Al termine della scorsa stagione invernale la Germania del biathlon ha dovuto salutare Marion Wiesensarter, atleta