È stata la staffetta in tecnica classica a far calare il sipario sul lungo fine weekend di Pragelato (Torino). Dopo la sprint skating e l’individuale in tecnica classica, la pista Pierino Peyrot ha visto andare in scena una competizione a squadre. In gara, questa volta, c’erano solo gli Allievi a contendersi l’ultimo titolo italiano in palio, mentre i fondisti della Coppa Italia Senior avevano già lasciato la località piemontese.
Lombardia sugli scudi nella prova maschile, con la staffetta delle Alpi Centrali A che ha conquistato il gradino alto del podio. Stefano Epis, Daniele Pedranzini e Pietro Zanoli (questi ultimi capaci di conquistare una medaglia a testa già nei giorni scorsi) hanno realizzato il miglior tempo in quasi tutte le frazioni, chiudendo la loro gara in 39’00’’7. Medaglia d’argento per il Veneto A – composto da Alex Rossi, Davide Capra ed Edoardo Trombetta, campione italiano nell’individuale di ieri – è giunto sul traguardo in 39’22’’, precedendo la formazione dell’Alto Adige A, con Carlo Bettini, Aaron Gallmetzer e Luca Pietroboni, terza in 39’26’’6. Quarta piazza per le Alpi Centrali B (Natan Bormolini, Mattia Marinoni e Thomas Sandrini) in 39’46’’5, seguite dal Trentino A (Francesco Romagna, Mark Kudiyev, Fabio Mozzi) in 39’58’’7.
Nella prova femminile, dominio del Veneto A, che si è messo al collo la medaglia d’oro. La staffetta composta da Caterina Milani, Gemma Dandrea e Vanessa Cagnati non ha avuto rivali, facendo scattare il cronometro sul 40’39’’4 e lasciando a quasi un minuto di distanza il Trentino A, formato da Anastasia Morandini, Gaia Leoni e Alice Leoni, secondo in 41’26’’6, mentre le Alpi Occidentali A, con Magalì Miraglio Mellano, Matilde Giordano e Gaia Gondolo, sono andate a completare il podio con il tempo di 42’13’’2. Quarta posizione per l’Alto Adige A, squadra con in gara Emma Schwitzer, Annika Hoffmann e Marta Belloti, che ha concluso la sua prova in 42’34’’4, seguito dalle Alpi Centrali A (Silvia Santus, Giada Zenoni, Stella Giacomelli) quinte in 42’45’’3.
Sci di Fondo – Campionati italiani Allievi: Alpi Centrali e Veneto padroni della staffetta di Pragelato

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Incidente col parapendio, Flora Dolci dice addio al sogno olimpico. Il medico: “C’era il rischio di conseguenze neurologiche”
Un grave incidente in parapendio spegne i sogni olimpici di Flora Dolci che è costretta a chiudere la stagione
Sci di fondo – Nordic Ski Val di Fiemme già al lavoro per festeggiare i 20 anni del Tour
L’autunno è appena iniziato, ma lo sci di fondo non conosce soste. Lo sguardo è già puntato sui grandi appuntamenti
Sci di fondo – Grande spavento per lo svedese Lindberg: ma poche settimane dopo l’incidente stradale è subito tornato a gareggiare.
Un grande spavento che poteva trasformarsi in tragedia per un giovane fondista della nazionale svedese. Il ventenne