La Norvegia (0+4), in questo caso di Uldal-Johansen, fa il bis e vince anche la prova singola mista in quel di Canmore, dove è terminata proprio con questa gara la tappa allungata di Ibu Cup. In seconda posizione l’Austria (0+7) composta da Jakob-Oberthaler davanti alla molto quotata Francia (0+14) di Emilien Claude e Paula Botet, piuttosto fallosa al tiro nonostante una superiorità sugli sci evidente sulle nazioni che non si chiamano Norvegia. Italia composta da Michele Molinari e Beatrice Trabucchi, complice un 78% complessivo al tiro, finisce in nona posizione.
Grande prima frazione di Michele Molinari che trova il doppio zero e, al netto di un passo sugli sci inferiore a Uldal, cambia in terza posizione a soli 16". Entra in gioco per l’Italia Beatrice Trabucchi che commette qualche errore al tiro ma si salva, utilizzando 5 ricariche. La Norvegia al secondo cambio ha 33" di vantaggio sul secondo paese, la Svezia di Brandt V.-Halvarsson con l’Italia ottava a 1’12".
Seconda parte di gara in cui Uldal mette subito le cose in chiaro con lo 0 a terra. L’Ucraina di Tyschenko-Dmyitrenko risponde presente ma in seconda posizione a 38" c’è l’Austria di Jakob-Oberthaler. Molinari bene con 1 ricarica recupera terreno così come la Francia. Due ricariche in piedi per Molinari che cambia a 2’14" pagando nell’ultimo giro; mentre si fa sempre più minacciosa la Francia, adesso staccata di soli 10" dal podio. Nell’ultima frazione la precisione dell’Austria fa la differenza e mette in chiaro le cose in chiave secondo posto, resistendo al ritorno della Francia. Lotta per il quarto posto vinta dall’Ucraina sulla Svezia. Sesta la Germania di Kaiser-Spark.
Ibu Cup, Norvegia fa il bis nella single mixed davanti all’Austria e alla Francia di Claude-Botet. Italia nona

Ti potrebbe interessare
Biathlon – L’IBU inserisce Tommaso Giacomel nel poker dei candidati al premio di “Atleta della settimana”
Gara dopo gara, tappa dopo tappa, Tommaso Giacomel sta conquistando la stima degli appassionati di biathlon
Biathlon – La Coppa del Mondo è “arrivata” nel XXI secolo: Eric Perrot è stato il primo vincitore ad essere nato negli anni 2000
Quest’inverno, oltre alla vittoria in Coppa del Mondo di Lisa Vittozzi, l’Italia ha festeggiato il
Biathlon – Dieci atleti convocati per gli Europei Juniores di Hochfilzen
Da mercoledì a domenica la squadra azzurra sarà in terra austriaca per l'evento continentale