Scoppia in lacrime Tiril Eckhoff, quando corre da lei Marte Olsbu Røiseland per abbracciarla. Sullo sfondo la bellezza del panorama di Oslo, visto dallo Scandic Hotel di Holmenkollen, dove alloggiano la maggior parte delle squadre impegnate nell’ultima tappa della Coppa del Mondo. Nello stesso luogo, soltanto martedì, proprio Marte Olsbu Røiseland aveva annunciato il suo di ritiro, ora tocca a lei. Niente conferenza stampa questa volta, ma solo interviste personali con i media presenti.
Un abbraccio, quello a Røiseland, seguito poco dopo da quello ancora più sentito alla sua grande amica, Ingrid Landmark Tandrevold, entrambe commosse, con le lacrime a scendere copiose dai loro visi solitamente sorridenti. L’emozione è tanta e coinvolge anche i giornalisti presenti, in quanto si assiste alla fine di un’epoca d’oro per il biathlon norvegese.
Fondo Italia era presente alla conferenza e ha avuto, grazie all’ufficio stampa della squadra norvegese, l’opportunità di intervistare Eckhoff. Ecco cosa ha dichiarato.
L’intervista è in inglese, quindi ricordatevi di cliccare sull’apposita icona per i sottotitoli in italiano.
VIDEO – Tiril Eckhoff a Fondo Italia: “Lascio perché non ho più motivazioni, nella vita non c’è solo il biathlon”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – A Forni Avoltri assegnati i titoli italiani sprint Juniores e Giovani
A causa dell’assenza di nevem Bionaz ha dovuto rinunciare ai Campionati Italiani Giovanili di biathlon, validi
Sci di fondo e biathlon – Programma e orari delle gare del weekend (10 – 12 novembre)
Prime gare sulla neve a due settimane dalla partenza ufficiale delle coppe del mondo di sci di fondo e biathlon. Il
Biathlon – La carica di Lisa Vittozzi: “In ogni gara getterò in pista tutto quello che posso dare”
La sappadina ha parlato alla FISI: "Spero di ottenere qualcosa in più nella sprint rispetto a quella mondiale dello