Durante il meeting di Dubrovnik, il Comitato Sci di Fondo della FIS ha approvato alcuni interessanti cambiamenti che riguardano il regolamento della Coppa del Mondo di skiroll.
Il primo prende esempio dalla Coppa del Mondo di sci di fondo, dal momento che i punti saranno assegnati con lo stesso sistema dal 1° al 50° classificato, dando molta più importanza alla partecipazione che alla vittoria. L’obiettivo è rendere più avvincente, almeno così riferisce la FIS, la lotta per la vittoria della classifica generale.
Un doppio cambiamento molto importante riguarda le sprint. Innanzitutto, sempre sul modello dello sci di fondo, i primi dieci classificati in qualificazione riceveranno punti. Inoltre, già nella stagione che inizierà in Kazakistan nel mese di luglio, sarà introdotta la coppa di specialità sprint, che sicuramente diventerà subito il grande obiettivo dell’azzurro Emanuele Becchis.
Infine, sempre sull’esempio dello sci di fondo, a partire dal luglio 2025, quindi tra due stagioni, uomini e donne comepeteranno sulle stesse distanze.
Cambia lo skiroll: nuovo sistema di punteggio in Coppa del Mondo e viene introdotta la coppa di specialità sprint!

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Gli azzurri grandi protagonisti delle Mass Start di Roma: le loro dichiarazioni a Fondo Italia
Nello spettacolare e impegnativo scenario delle Terme di Caracalla, ieri è calato il sipario sulla prima assoluta
Skiroll – Coppa del Mondo di Roma, le parole del presidente del CONI Buonfiglio a Fondo Italia
Nel folto pubblico che ha accompagnato gli atleti sulle strade di Roma per la seconda e ultima giornata della Coppa
Skiroll – Coppa del Mondo, Vigants e Stenman trionfano nelle Mass Start senior, ma sul podio di Roma c’è tanta Italia
Le Mass Start senior fanno calare il sipario sulla seconda e ultima giornata della tappa romana di Coppa del mondo