È una Samuela Comola sicura dei suoi mezzi quella che si è presentata al primo raduno della Nazionale azzurra di biathlon femminile, svoltosi in landa toscana, tra Viareggio e Lucca.
L’atleta del C.S. Esercito, che pochi giorni prima ha sfilato a Udine in occasione dell’Adunata Nazionale degli Alpini, facendo da alfiere d’eccezione per la sezione valdostana delle Penne Nere, ha potuto così riabbracciare le sue compagne di squadra, dopo un periodo di relax a fine stagione utile a ricaricare le forze e a passare del tempo libero in famiglia e con gli amici.
La stagione 2023/2024 sarà caratterizzata da grande motivazione ("L’ho sempre avuta, anche negli anni scorsi"), ma soprattutto da una maggior consapevolezza, sebbene la giovane classe 1998 non ami concedersi voli pindarici e preferisca mantenere i piedi saldi a terra, conoscendo la necessità di dedicarsi a un accurato lavoro su se stessa e sulle proprie qualità per migliorarsi ulteriormente.
Giorgio Capodaglio ha intervistato Samuela Comola per "Fondo Italia": di seguito il video.
VIDEO, Biathlon – Intervista a Samuela Comola: “Sono sempre stata motivata, ma ora ho più consapevolezza”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La gioia di Pärmäkoski per il ritorno alla vittoria sulle nevi di casa: “Ad inizio stagione avevo detto di essere in forma, ma non ero ancora riuscita a dimostrarlo”
Il sabato della Coppa del Mondo a Lahti è iniziato nel migliore dei mondi per il pubblico di casa, con Krista
Sci di fondo – Coppa Italia Rode, Gressoney: tutti i risultati della Mass Start 15 KM TC
La seconda ed ultima giornata di gare della settima tappa di Coppa Itali a Rode in corso di svolgimento a Gressoney
Biathlon: ad Anterselva tornano al lavoro i quattro medagliati olimpici
Dorothea Wierer, Lisa Vittozzi, Lukas Hofer e Dominik Windisch con Andreas Zingerle e Andrea Zattoni sono in raduno