Il Consiglio della FIS ha confermato mercoledì sera l’esclusione degli atleti di Russia e Bielorussia da tutte le competizioni "fino a nuovo avviso".
Un messaggio che sa tanto di rinvio su una questione che verrà nuovamente trattata in autunno, forse anche per prendere tempo e valutare l’atteggiamento e le scelte di altre federazioni internazionali.
Ovviamente quanto comunicato dalla FIS ha provocato delle reazioni in Russia. Il primo a parlare è stato Yuri Borodavko, allenatore di Alexander Bolshunov e Natalia Nepryaeva, i due grandi fuoriclasse dello sci di fondo russo: «La situazione stessa suggerisce che in assenza di atleti russi la FIS sta perdendo molto finanziariamente, nelle trasmissioni televisive e in tutto (il resto) – ha affermato l’allenatore a Match TV – questo continuerà finché non saremo lì. Speriamo che prevalga il buon senso e che lo sport smetta di essere politica». Ironico però che anche Borodavko porti come motivazione per il rientro degli atleti russi un argomento economico anziché sportivo.
Diversa la reazione di Välbe, da donna esperta della politica internazionale sportiva, dal momento che lei per prima aveva anticipato che nulla sarebbe cambiato in occasione di questo Consiglio della FIS. «A parte il fatto che era previsto, non ho nulla da dire» ha affermato la presidente della Federazione Russa di Sci a Sport Express. La reazione di chi sa che da qui all’autunno possono accadere tante cose e la situazione potrebbe cambiare. Paradossalmente un favore anche alla stessa Russia, in quanto avrà mesi di tempo per decidere cosa fare se la FIS dovesse sposare la linea del CIO di riammettere gli atleti russi che non fanno parte del mondo militare e che non si sono schierati apertamente a favore della guerra. All’interno della stessa Federazione Russa, infatti, si sta discutendo se in caso di riapertura, sia giusto o meno partecipare alle gare internazionali seguendo le linee severe del CIO.
A proposito di atleti a favore della guerra, non è ancora arrivata la reazione di Veronika Stepanova, che probabilmente arriverà a breve.
Sci di fondo – Prime reazioni russe dopo la conferma “per ora” dell’esclusione dalle gare
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Cinque talenti norvegesi da tenere d’occhio per la stagione 2025/2026
La Norvegia vanta diversi giovani fondisti pronti a fare il passo successivo e a sfidare i vertici del futuro. Una
Sci di fondo – La Svezia contro la sponsorizzazione dell’Azerbaigian alla FIS. La segretaria della Federazione: “Faremo di tutto per far capire cosa rappresentiamo”
A maggio di quest’anno, la Federazione Internazionale Sci (FIS) ha deciso di firmare un nuovo, controverso
Sci nordico e biathlon – La Norvegia svela i look per le Olimpiadi 2026
Nella serata di ieri, giovedì 30 ottobre, la Norvegia ha svelato la collezione completa delle divise ufficiali che

