La nazionale francese di biathlon si è ritrovata questa mattina a Ginevra, dove è partita in direzione Norvegia per il raduno di Lillehammer e Sandnes. Ancora una volta assente nella squadra transalpina la detentrice della Coppa del Mondo, Julia Simon, che ha due denunce (una dalla compagna di squadra Justine Braisaz-Bouchet) per frode con carta di credito, reato che la forte biatleta francese avrebbe commesso proprio in occasione del raduno norvegese dell’estate passata.
Secondo quanto riferito dai colleghi di Nordic Magazine, a Simon sarebbe consentito partecipare ai raduni, ma per sua scelta ha preferito fin qui allenarsi a casa, non essendo sua intenzione per il momento di tornare ad allenarsi con le compagne.
Pur allenandosi da sola,  Simon è comunque seguita regolarmente anche dai suoi allenatori Cyril Burdet e Jean-Paul Giachino.
Proprio quest’ultimo, secondo quanto riferito da Nordic Magazine, la accompagnerà a Wiesbaden il 13 agosto, quando Simon parteciperà al City Biathlon. Salvo ripensamenti dell’ultimo minuto, in quell’occasione Julia Simon tornerà a indossare il pettorale e farà anche la sua prima apparizione pubblica dall’esplosione mediatica del caso che la riguarda.
Biathlon – Per il momento Simon dovrebbe essere al via del City Biathlon a Wiesbaden; la accompagnerà l’allenatore Giachino
 
                
            Photo Credits: Dmytro Yevenko        
    Ti potrebbe interessare
Biathlon – L’allenatore della Svezia Johannes Lukas: “La squadra è in buona forma e non vediamo l’ora di iniziare”
Manca poco meno di un mese all’inizio della stagione del biathlon. La nazionale svedese è ora al suo primo ritiro 
                                            Biathlon – Azzurri in Scandinavia per fine preparazione. Wierer e 5 uomini vanno in Norvegia, mentre Hofer e Vittozzi in Svezia.
Si avvicina la partenza della Coppa del Mondo di biathlon, che inizierà il prossimo 29 novembre a Östersund, in 
                                            Biathlon – L’allenatore dei francesi Amat analizza il poligono di Anterselva: “Il vento ha un’influenza minore”
In vista dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026, la Südtirol Arena di Anterselva ha cambiato quasi radicalmente 
                                            
